Pagina 1 di 2
C'è un'app per tutto...
Inviato: 28 agosto 2014, 19:58
da Ranzas
Ciao a tutti!

Su Finescale Modeler ho scoperto l'esistenza di questa app:
Hobby Color Converter
Non so se esista anche una versione Apple (io ho solo Android).
Ho provato ad installarla e non mi sembra malaccio, anche se forse non è ancora del tutto matura e non sono sicurissimo della corretteza delle conversioni.
Converte i colori Vallejo, Tamiya, Revell, Humbro, Gunze e Citadel e c'è anche il convertitore di scala.
Spero possa esservi utile!
Ciao!
Re: C'è un'app per tutto...
Inviato: 28 agosto 2014, 21:57
da Cox-One
Non sembra male ..... anche se non ho ben capito le conversioni con i Tamiya ..... in alcuni casi sono dati più colori?
Re: C'è un'app per tutto...
Inviato: 28 agosto 2014, 22:39
da Ranzas
Cox-One ha scritto:Non sembra male ..... anche se non ho ben capito le conversioni con i Tamiya ..... in alcuni casi sono dati più colori?
Ho visto che i Tamiya li divide a seconda che siano in bomboletta o nel barattolino.
Quindi quando fai una conversione li riporta entrambi.
O almeno credo!

Re: C'è un'app per tutto...
Inviato: 28 agosto 2014, 22:52
da ponisch
Scaricato ma non ancora provato. Hai visto se è possibile incrementare la conversione con varie marchi di colore?
Re: C'è un'app per tutto...
Inviato: 29 agosto 2014, 0:02
da Fabiolous
Se vi servono le conversioni FS c'è anche Scale Model Helper, ma è lentissimo nella ricerca.
Re: C'è un'app per tutto...
Inviato: 29 agosto 2014, 8:13
da Ranzas
ponisch ha scritto:Scaricato ma non ancora provato. Hai visto se è possibile incrementare la conversione con varie marchi di colore?
Intendi popolare autonomamente il database?
A quanto ho visto (anche io l'ho installata da poco), non puoi fare praticamente nulla e le opzioni sono parecchio limitate.
Ma può anche darsi sia un problema di gioventù (speriamo).
Ciao!
Re: C'è un'app per tutto...
Inviato: 29 agosto 2014, 9:33
da johnnycere
L'ho scaricata qualche mese fa, adesso è più completa dell'inizio, e tutto sommato è utile per segnare i colori mancanti da comprare: non li ha tutti però!
Ciauzz
Greco
Re: C'è un'app per tutto...
Inviato: 5 gennaio 2021, 15:47
da BlueNight
Un "up" a questo 3d di oltre un lustro fa per sapere se qualcuno usa questa app specifica per i colori da modellismo
https://play.google.com/store/apps/deta ... rconverter
evidenziata all'epoca da un utente che non scrive da un po'.
Mi piacerebbe sapere da chi la utilizza cosa ne pensa, visto che io la impiego abitualmente da quando ho ripreso a interessarmi di modellismo, per rendermi conto di cosa proponga il mercato, di quali siano le corrispondenze e anche - usando la fotocamera - per rilevare la codifica di vecchi colori (ad es. lacche Humbrol dei quali non trovo riferimenti sui barattolini, ho provato con quelli dove il codice lo avevo e funziona!).
Re: C'è un'app per tutto...
Inviato: 5 gennaio 2021, 17:24
da Starfighter84
Diciamo che queste app sono buone per "fari un'idea" ma poco utili per approfondire il discorso ed entrare nella parte di ricerca storica del nostro hobby.
Hanno una loro utilità, ma limitata.

Re: C'è un'app per tutto...
Inviato: 5 gennaio 2021, 17:48
da BlueNight
Starfighter84 ha scritto: ↑5 gennaio 2021, 17:24
Diciamo che queste app sono buone per "fari un'idea" ma poco utili per approfondire il discorso ed entrare nella parte di ricerca storica del nostro hobby.
Hanno una loro utilità, ma limitata.
Della inutilità della app riguardo alla ricerca storica ero già ampiamente sicuro, Valerio... a dire il vero, prima di "rientrare in attività" non avevo nemmeno realizzato che fosse così ampia, questa parte, nel nostro hobby! O meglio, i motivi per cui mi sono riavvicinato al modellismo sono soprattutto "storici", "rievocativi" e "celebrativi" (come scritto nella mia presentazione) e mi ero procurato libri prima ancora della plastica, ma ritenevo, presuntuosamente, di essere piuttosto isolato in questa ricerca, invece...!!!!! Il lavoro di analisi che viene fatto qui, da Paolo in giù, è degno di un istituto di ricerca specifico! A metà anni '70 certamente c'erano riviste specializzate e a livello di club di sicuro c'erano veri e propri "storici", ma non era ovviamente cosa così diffusa come ora, che grazie al webbe anche l'ultimo arrivato come me può disporre di grande quantità di materiale biblio-fotografico.
Comunque, il mio dubbio sulla app di cui sopra era più di carattere tecnico, ovvero se era affidabile coi cromatismi proposti e se le equivalenze sono rispondenti...
