primer
Moderatore: FreestyleAurelio
Re: primer
.....mhhh......sul primo modello eviterei:potrebbe camuffare qualche imperfezione......ma potrebbe creartene altre......all'inizio semplifica al massimo......ecco qualche consiglio:
1)stacca i pezzi col taglierino o tronchese.....non a mano tirando
2)rifinisci tutti i pezzi con abrasiva o limette eliminando bave,punto di attacco degli estrattori e tutto quello che intralcia il fit dei pezzi
3)prima di incollare prova a secco
4)prima di verniciare lava acqua e sapone i pezzi e asciugali senza strofinare (si elettrizzano...attirano la polvere....),puoi farlo anche all'inizio coi pezzi ancora sullo sprue..
5)vernicia i pezzi che poi da montati sono inaccessibili o scomodi
6)applica poca colla.....al limite ripassi......
7).....basta cosi'.....mica ti voglio levare tutto il gusto.....!!!!!!!!!!!!!
1)stacca i pezzi col taglierino o tronchese.....non a mano tirando
2)rifinisci tutti i pezzi con abrasiva o limette eliminando bave,punto di attacco degli estrattori e tutto quello che intralcia il fit dei pezzi
3)prima di incollare prova a secco
4)prima di verniciare lava acqua e sapone i pezzi e asciugali senza strofinare (si elettrizzano...attirano la polvere....),puoi farlo anche all'inizio coi pezzi ancora sullo sprue..
5)vernicia i pezzi che poi da montati sono inaccessibili o scomodi
6)applica poca colla.....al limite ripassi......
7).....basta cosi'.....mica ti voglio levare tutto il gusto.....!!!!!!!!!!!!!
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: primer
Quoto alla ennesima potenza: ciò che è basico ha un indubbio sapore di essenzialità e, proprio per questo, inderogabile in totoEnrywar67 ha scritto:.....mhhh......sul primo modello eviterei:potrebbe camuffare qualche imperfezione......ma potrebbe creartene altre......all'inizio semplifica al massimo......ecco qualche consiglio:
1)stacca i pezzi col taglierino o tronchese.....non a mano tirando
2)rifinisci tutti i pezzi con abrasiva o limette eliminando bave,punto di attacco degli estrattori e tutto quello che intralcia il fit dei pezzi
3)prima di incollare prova a secco
4)prima di verniciare lava acqua e sapone i pezzi e asciugali senza strofinare (si elettrizzano...attirano la polvere....),puoi farlo anche all'inizio coi pezzi ancora sullo sprue..
5)vernicia i pezzi che poi da montati sono inaccessibili o scomodi
6)applica poca colla.....al limite ripassi......
7).....basta cosi'.....mica ti voglio levare tutto il gusto.....!!!!!!!!!!!!!



- Gunny
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Versilia
Re: primer
Enrico direi perfetta........la descrizione, la mia messa in opera un pochino menoEnrywar67 ha scritto:.....mhhh......sul primo modello eviterei:potrebbe camuffare qualche imperfezione......ma potrebbe creartene altre......all'inizio semplifica al massimo......ecco qualche consiglio:
1)stacca i pezzi col taglierino o tronchese.....non a mano tirando
2)rifinisci tutti i pezzi con abrasiva o limette eliminando bave,punto di attacco degli estrattori e tutto quello che intralcia il fit dei pezzi
3)prima di incollare prova a secco
4)prima di verniciare lava acqua e sapone i pezzi e asciugali senza strofinare (si elettrizzano...attirano la polvere....),puoi farlo anche all'inizio coi pezzi ancora sullo sprue..
5)vernicia i pezzi che poi da montati sono inaccessibili o scomodi
6)applica poca colla.....al limite ripassi......
7).....basta cosi'.....mica ti voglio levare tutto il gusto.....!!!!!!!!!!!!!

- Gunny
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Versilia
Re: primer
si esatto, proprio così visto che avevo colorato i pezzi direttamente prima di tagliarliEnrywar67 ha scritto:...striature nere perché ha sciolto un colore che avevi gia' dato??
- Gunny
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Versilia
Re: primer
uso lo smalto humbrol dato a pennello
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: primer
Piu' che "camuffarle"... il primer le mette in risalto! quindi è utile per sistemare tutti quei piccoli difetti di montaggio che spesso capitano.Gunny ha scritto: Io sarei a favore per camuffare un po di imperfezioni
- Gunny
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Versilia
Re: primer
Valerio non avendo l'aerografo ho preso il primer Tamyia spry, quindi dici che posso procedere anche sul mio Fouga?Starfighter84 ha scritto:Piu' che "camuffarle"... il primer le mette in risalto! quindi è utile per sistemare tutti quei piccoli difetti di montaggio che spesso capitano.Gunny ha scritto: Io sarei a favore per camuffare un po di imperfezioni
Re: primer
...vorrei dire.....i consigli si danno.....ma l'esperienza personale si fa sul campo.....


