@Max pitchup: riesci a "gestire" gli Italeri ad aerografo?!? Io ho provato qualche volta, ma dopo vari tentativi (complice magari anche la qualità non stratosferica dell'aerografo) e' andata sempre male; in genere li trovo molto densi, come se avessero bisogno di un rapporto di diluizione (sembra di parlare di jet militari

) simile a quello degli smalti...
Ho appena cambiato aerografo, e vorrei passare ai Gunze (ampliando la dotazione dei Tamiya), ma sono abbastanza preoccupato per quanto riguarda la diluizione dei Gunze / Tamiya, e l'esatta individuazione dei colori da usare: fino ad oggi in pratica ho usato solo modelli Italeri (e pennelli),per i quali il problema non si pone...