Ancora sui metallici...

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Ancora sui metallici...

Messaggio da paolo72fg »

ho abbandonato a malincuore gli alclad solo per la finitura fantastica e la resa. Ma adesso utilizzo i Metal Color Vallejo acrilici. 1) non sono tossici come gli alclad 2) hanno un buon profumo e non ho bisogno di mascherina 3) facili da utilizzare e diluire, ma soprattutto hanno una buona resa finale che non dispiace affatto e dopo appena mezz'ora dalla stesura li ho mascherati tranquillamente con nastro tamiya senza pericolo che si staccassero dalla superficie del modello.
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3257
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Ancora sui metallici...

Messaggio da VorreiVolare »

paolo72fg ha scritto: 21 giugno 2024, 17:19 ho abbandonato a malincuore gli alclad solo per la finitura fantastica e la resa. Ma adesso utilizzo i Metal Color Vallejo acrilici. 1) non sono tossici come gli alclad 2) hanno un buon profumo e non ho bisogno di mascherina 3) facili da utilizzare e diluire, ma soprattutto hanno una buona resa finale che non dispiace affatto e dopo appena mezz'ora dalla stesura li ho mascherati tranquillamente con nastro tamiya senza pericolo che si staccassero dalla superficie del modello.
Buon pomeriggio Paolo :)
Sono contento che abbia questa buona valutazione dei Metal Acrilici Vallejo .
Domanda: il relativo barattolino per caso riporta dei simboli di attenzione/pericolo? Se si, quale?
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Ancora sui metallici...

Messaggio da fearless »

Io uso spesso gli AK Extreme Metal, e finora non ho mai avuto questo inconveniente...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Fanatico sfegatato di aerei con una gran voglia di modellare e troppo poco tempo per farlo.
Per ora mi dedico solo alla scala 72 ma penso che in un futuro prossimo faranno comparsa anche dei 48.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: Ancora sui metallici...

Messaggio da vecchiobonfa »

paolo72fg ha scritto: 21 giugno 2024, 17:19 ho abbandonato a malincuore gli alclad solo per la finitura fantastica e la resa. Ma adesso utilizzo i Metal Color Vallejo acrilici. 1) non sono tossici come gli alclad 2) hanno un buon profumo e non ho bisogno di mascherina 3) facili da utilizzare e diluire, ma soprattutto hanno una buona resa finale che non dispiace affatto e dopo appena mezz'ora dalla stesura li ho mascherati tranquillamente con nastro tamiya senza pericolo che si staccassero dalla superficie del modello.
Ma per i metallici valleyo usi l' acqua distillata per diluire, e per la diluizione che rapporto usi.
Perchè sarebbe proprio ora di procurarmi dei metallici decenti senza l' effetto dei brillantini.
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Ancora sui metallici...

Messaggio da paolo72fg »

vecchiobonfa ha scritto: 23 giugno 2024, 17:47

Ma per i metallici valleyo usi l' acqua distillata per diluire, e per la diluizione che rapporto usi.
Perchè sarebbe proprio ora di procurarmi dei metallici decenti senza l' effetto dei brillantini.
Ciao, per i Vallejo uso alcool da banco oppure isopropilico. Il rapporto e 70% diluente e 30% colore ma va bene anche una percentuale di 50% per entrambe con alcune gocce di retarder della casa. La casa consiglia di non diluirli, ho provato a non diluire ma il colore non esce dall'aerografo, quindi..... ;)

il costo è un pò elevato :.-( :roll:
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Ancora sui metallici...

Messaggio da paolo72fg »

fearless ha scritto: 22 giugno 2024, 17:08 Io uso spesso gli AK Extreme Metal, e finora non ho mai avuto questo inconveniente...

Luca ma quelli sono sintetici gusto?

ciao
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Ancora sui metallici...

Messaggio da fearless »

paolo72fg ha scritto: 27 giugno 2024, 15:10
fearless ha scritto: 22 giugno 2024, 17:08 Io uso spesso gli AK Extreme Metal, e finora non ho mai avuto questo inconveniente...

Luca ma quelli sono sintetici gusto?

ciao
Si esatto Paolo... Penso siano simili agli Alclad come formulazione chimica...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Ancora sui metallici...

Messaggio da FreestyleAurelio »

Appartengono entrambi alla famiglia dei lacquer
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Ancora sui metallici...

Messaggio da PaoloD »

Io l'ho avuto una volta ma la colpa era causata dal primer che non ha aderito alla superficie perchè non precedentemente sgrassata pertanto e venuto via il doppio strato primer/metallico AK,ma trattasi di un episodio singolo e non era il chrome ma un altro metallico della serie Extreme AK
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Ancora sui metallici...

Messaggio da PaoloD »

vecchiobonfa ha scritto: 23 giugno 2024, 17:47
paolo72fg ha scritto: 21 giugno 2024, 17:19 ho abbandonato a malincuore gli alclad solo per la finitura fantastica e la resa. Ma adesso utilizzo i Metal Color Vallejo acrilici. 1) non sono tossici come gli alclad 2) hanno un buon profumo e non ho bisogno di mascherina 3) facili da utilizzare e diluire, ma soprattutto hanno una buona resa finale che non dispiace affatto e dopo appena mezz'ora dalla stesura li ho mascherati tranquillamente con nastro tamiya senza pericolo che si staccassero dalla superficie del modello.
Ma per i metallici valleyo usi l' acqua distillata per diluire, e per la diluizione che rapporto usi.
Perchè sarebbe proprio ora di procurarmi dei metallici decenti senza l' effetto dei brillantini.
Ho provato un paio di metalli della serie ATOM ,sembrerebbero soddisfacenti
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”