Colori lucidi un pò appiccicosi...

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Colori lucidi un pò appiccicosi...

Messaggio da miki68 »

Prova ad utilizzare un phon e da un certa distanza passare sulla superficie per aiutare l'asciugatura.
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: Colori Luci un pò appiccicosi

Messaggio da fabietto »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori lucidi un pò appiccicosi...

Messaggio da Starfighter84 »

Come retarder cosa hai usato?
Alla fine si è asciugato lo strato che hai passato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Colori Luci un pò appiccicosi

Messaggio da heinkel111 »

fabietto ha scritto: 20 settembre 2020, 22:03
FreestyleAurelio ha scritto: 10 settembre 2020, 16:46 Fabio potresti postare i prodotti che stai usando?
Si allego la foto di colori e diluente

heinkel111 ha scritto: 10 settembre 2020, 16:26 momento momento, stai usando gli acqueos?
cosa stai verniciando??? aerei?? carrozzeria auto?
Aerei P-51 Mustang
miki68 ha scritto: 10 settembre 2020, 19:27 Prova ad utilizzare un phon e da un certa distanza passare sulla superficie per aiutare l'asciugatura.
Buona idea.






il mr color thinner 110 lo evterei cosi come il lacquer.
Per gli acrilici usa il tamiya X20a oppure ancora meglio questo:

https://images.app.goo.gl/W58kNMhngsVkaBYw5

è il thinner studiato per gli acqueos ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Colori lucidi un pò appiccicosi...

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sia con Gunze che con Tamiya serie acrilica utilizzo con successo lacquer thinner e X-20A
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Colori lucidi un pò appiccicosi...

Messaggio da heinkel111 »

FreestyleAurelio ha scritto: 21 settembre 2020, 15:51 Sia con Gunze che con Tamiya serie acrilica utilizzo con successo lacquer thinner e X-20A
prova anche quello che ho suggerito Aurelio, vedrai che ti troverai benissimo,a mio parere meglio dell'X20A ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori lucidi un pò appiccicosi...

Messaggio da Starfighter84 »

Il diluente Mr.Color e il Lacquer Thinner vanno entrambi benissimo per i Gunze Aqueos. Molto dipende dal retarder e dalla sua percentuale a questo punto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: Colori lucidi un pò appiccicosi...

Messaggio da fabietto »

Starfighter84 ha scritto: 21 settembre 2020, 16:30 Il diluente Mr.Color e il Lacquer Thinner vanno entrambi benissimo per i Gunze Aqueos. Molto dipende dal retarder e dalla sua percentuale a questo punto.
Ho usato il Pait retarder della tamiya tappo verde.

Ho sverniciato tutto e riportato a 0, ho dovuto ripassare solo un pò di stucco nelle parti che avevo già dato ma poca roba.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”