Allora, innanzi tutto allego la foto esplicativa del mio problema!Starfighter84 ha scritto: ↑19 febbraio 2020, 17:17 Usare una 0,2 con quel primer è un bel rischio... non è proprio finissimo. Immagino che hai dovuto alzare la pressione a valori elevati... a quanto l'hai spruzzato?
E con cosa stai diluendo?
Per il primer Alclad ti rispondo come sopra: usa il Mr. Surfacer!![]()
Penso che si notino chiaramente le macchie di cui parlavo.
Ok, al primo ordine che farò toccherà mettere in lista un Mr.Surfacer

Stiamo parlando del 1000/1200 in boccetta vero? Non vado molto d'accordo con le bonze...
Altra domanda... relativamente al surfacer 1500 definito "Finishing"... cosa cambia rispetto ai primi e in che occasioni va usato?
Per risponderti, ne approfitto e ti indico tutta la mia procedura standard cosi magari puoi dirmi se sbaglio qualcosa!
Normalmente spruzzo primer a 12/15 psi (sia l'Alclad che il Tamiya), qualche PSI in più con gli Alclad Gloss perchè ho notato che la resa finale migliora se lo stendo a fiumi.
La diluizione con il tappo giallo.
Per quanto riguarda gli smalti Tamiya invece diluisco con tappo arancione a 2:1 e spruzzo con 0.2mm a 8 PSI (max 10/12 psi per i colori un po piu densi).
Se rimettessi in servizio il Paasche cosa mi consigli ? è un VLS quindi non a gravità ma suction con duse intercambiabile da 0.5, 0.7 e 1mm
Grazie davvero di tutto e a tutti per il supporto!