MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

MATITE ACQUARELLABILI E MATITE COLORI METALLICI

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

ale
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 gennaio 2021, 18:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: MATITE ACQUARELLABILI E MATITE COLORI METALLICI

Messaggio da ale »

Buon pomeriggio,

Volendo acquistare matite acquerellabili, mi perdo un po' fra le offerte dei siti di belle arti (un mondo a me totalmente sconosciuto).
Alcune marche indicano esplicitamente "matite acquerellabili" e quelle ovviamente le riconosco. Mi viene il dubbio però, che alcuni produttori omettano tale dicitura. Forse immaginando di rivolgersi ad un pubblico minimamente esperto.
Questo sito per esempio ne ha diverse: https://shop.lory.net/belle-arti/carbon ... sfuse.html

Potreste indicarmi una marca/serie adatta ai nostri scopi, che abbia a catalogo magari anche dei metallizzati ?
Quale sarebbe il prezzo corretto ?

Grazie
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MATITE ACQUARELLABILI E MATITE COLORI METALLICI

Messaggio da FreestyleAurelio »

Le matite colorate acquerellabili riportano chiaramente la loro tipologia "acquerellabile" nel titolo del prodotto e sulla confezione.
Se non è riportato sono delle classiche matite colorate.
Di acquerellabili metallizzate nel campo delle belle arti non c'è molto perchè gli effetti su carta sono realizzati in maniera pittorica.
Marche di ottima qualità sono Staedtler, Faber Castel, Carand'Ache, Derwent, Lyra.
Io però ti suggerisco di prenderle sfuse recandoti in un negozio di belle arti.

Ho provato le AK, non mi sono piaciute. Preferisco le marche dedicate alle belle arti.
Toni metallici assolutamente da evitare, per me.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
ale
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 gennaio 2021, 18:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: MATITE ACQUARELLABILI E MATITE COLORI METALLICI

Messaggio da ale »

Ti ringrazio Aurelio,
Speravo effettivamente in una tua risposta, quale "autorità" in materia :-oook
Se posso ho un altra domanda (e spero di non andare OT): Si potrebbero impiegare allo stesso modo anche i pastelli morbidi ?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MATITE ACQUARELLABILI E MATITE COLORI METALLICI

Messaggio da FreestyleAurelio »

Intendi i pastelli da artista?
Questi qui per intenderci:
https://www.amazon.it/dp/B009ZSDHLW/ref ... CMAFVBKG4P

Questi hanno un pigmento più "persistente" e pigmentato delle matite colorate.
I pastelli non sono acquerellabili quindi la differenza sta nel risultato che vuoi ottenere, infatti si usano a secco su superfici opache prelevando il pigmento con un pennellino e sfumando.
La matita ti regala un tratto netto e deciso, i pastelli da artista invece dei tratti sfumati perchè li applichi a secco con un pennello.
Per entrambi le correzioni puoi farle con una gomma matita.

C'è da dire che però non sempre il segno che lasciano le matite colorate è soddisfacente.

Ad esempio le trafilature d'olio o di cherosene trovo che siano rappresentati meglio con gli olii e un bel pennellino fine a setole lunghe.

Per i piccoli graffi e segni di chipping trovo le matite ottime.

Come vedi devi saper sfruttare ogni peculiarità di questi prodotti in base all'utilizzo e all'effetto finale che vuoi realizzare.
Non esiste un prodotto/tecnica che vada bene per tutto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
ale
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 gennaio 2021, 18:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: MATITE ACQUARELLABILI E MATITE COLORI METALLICI

Messaggio da ale »

Si intendevo esattamente quelli.
Grazie ancora, mi hai molto illuminato.
Buona serata
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: MATITE ACQUARELLABILI E MATITE COLORI METALLICI

Messaggio da sirsimons »

Ciao, mi ricollego a questa vecchia discussione. Avevo preso qualche matita acquarellabile di AK, per provare un po’. Usato soprattutto il colore metallo/silver ma non so non mi convince, si sgretola e non aggrappa molto.
Avendo letto spessissimo qui sul forum della bontà e qualità delle Prismacolor, soprattutto quella metallica, ho provato a cercarle ma sembrano introvabili!
Su internet si trovano solo costosissimi enormi set di matite e comunque la maggior parte dei prodotti con spedizioni da oltreoceano.
Ho chiamato diversi negozi di belle arti di Bologna ed anche di Milano (visto che per esempio domani ci passo per lavoro e potevo fare un giro) e nessuno le tratta ed alcuni manco le hanno mai sentite.
I negozi più forniti hanno le Caran D’ache PRISMALO che spesso confondono con le prismacolor visto il nome del prodotto.
Qualcuno di voi sa dove poter trovare delle Prismacolor sfuse o se in alternativa le Caran D’ache abbiano qualche tinta Alluminio/Silver e che sia qualitativamente paragonabile a Prismacolor?
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MATITE ACQUARELLABILI E MATITE COLORI METALLICI

Messaggio da FreestyleAurelio »

CIao Simone,
neanche io sono riuscito a trovare le prismacolor, a prezzi accettabili. Ho altre matite metallizzate di altre marche ma nulla di entusiasmante. Non le uso mai.
Delle Ak metallizzate ne ho acquistata una color alluminio....pessime, poco pigmentate e mediocre scrivibilità. Glitterizza solo la superfice senza alcuna incisività.

Ho trovato però una penna gel argentata della Pilot, modello Choose ( BL-CH-7-SI), che potrebbe andar bene per realizzare le scrostature.
Il tono è bello e per nulla glitterato; purtoppo ha la punta da 0,7 e tende spesso a rilasciare troppo colore sulla superfice e potrebbe essere un grande problema per le nostre scale. Stavo pensando di depositarne un po' su del plexiglass e applicarlo con la punta di un compasso che non assorbe.
La mia Pilot Choose l'ho presa questo venerdì in cartolibreria e viene prodotta in 3 versioni: silver, white, gold.
L'ho pagata 2 €.
Al momento ho notato che eventuali correzioni e sbavature si possono eseguire nell'immediatezza con acqua ma non ho fatto test ulteriori.

Spero d'esserti stato d'aiuto
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: MATITE ACQUARELLABILI E MATITE COLORI METALLICI

Messaggio da sirsimons »

Ciao Aurelio, grazie per l'informazione, vedrò se riesco a reperirla da qualche parte per provarla.

Nel frattempo comunque la scorsa settimana avendo un paio d'ore libere a Milano ho fatto un salto in Brera in un negozio di belle arti ben fornito ed ho preso queste Caran D'Ache diverse. In ordine crescente di qualità dovrebbero esserci le Prismalo, le Supracolor e poi le Luminance (nel cui range però non c'è il Silver).


FreestyleAurelio ha scritto: 14 febbraio 2022, 11:40 Delle Ak metallizzate ne ho acquistata una color alluminio....pessime, poco pigmentate e mediocre scrivibilità. Glitterizza solo la superfice senza alcuna incisività.
Sei riuscito in modo concreto e preciso ad esprimere la mia sensazione nell'usarle :-laugh

Si vede anche ad occhio la differenza tra le due Caran D'Ache e la AK (quella in nero)...

Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”