Ciao a tutti e grazie per i preziosi consigli.
Io ho un bel po di vecchi e ancora sigillati Life Color (che di life hanno ben poco

), ma sono tutti secchi
Ho un aerografo Aztek 470 mai usato e sto prendendo tutti i pezzi mancanti , colori e adattatori per compressore, per cominciare ad imparare da e con voi.
Vorrei evitare di comprare troppe cose "sbagliate"; per questo magari risulto palloso per voi che mi leggete, vi chiedo quindi scusa in anticipo.
Al momento ho svariati modellini di plastica da fare che sono fermi da tanto tempo, ma come ho detto prima vorrei impratichirmi un po con l'aerogarfo.
Pensavo diporendere un aerografo da battaglia tipo il Fengda 180 (30 euro spedito), e poi un po di colori.
Riepilogando: Tamiya, possibilemnte da 23ml, + X20 (che ho già). Per i picocli particolari ora ho il dubbio tra smalti, tipo Humbrol e revell, o i vinilici tipo vallejo o italeri.
Considerando che devo comprarli tutti, se risparmio male non è. I vallejo mi pare che sia obbligatorio usare il loro diluente, giusto? E costano più degli Italeri che vanno diluiti alla grande anche con acqua se non sbaglio.
Prendere quindi gli Italeri potrebbe essere una buona idea?
Grazie a tutti
Ale