per pulire l'aerografo uso alcool, o una mistura di acqua e alcool... o la nitro... il diluente lo uso solo come tale...pitchup ha scritto:Ciao
Una domanda se posso: dopo avere usato i colori Toffano (ne ho qualcuno ma non li ho MAI usati) con il loro "Diluente antischivature" per pulire l'aerografo si uso lo stesso diluente o altro???
Grazie e saluti
Dr.Toffano
Moderatore: FreestyleAurelio
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Dr.Toffano
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
- ponisch
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3087
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: Dr.Toffano
io per pulire l'aerografo dai colori Toffano uso lo Chanteclair e viene una meraviglia.
Ho provato anche con acqua ma si fatica di più
Nicola
Ho provato anche con acqua ma si fatica di più
Nicola











- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Dr.Toffano
Ciao
Grazie per le dritte....mi dovrò decidere a superare la personale diffidenza verso questi colori....e li ho pure comprati
!
saluti
Grazie per le dritte....mi dovrò decidere a superare la personale diffidenza verso questi colori....e li ho pure comprati

saluti
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Dr.Toffano
Ma lo Chanteclair (o equivalente) va bene per la pulizia di tutti i colori acrilici?ponisch ha scritto:io per pulire l'aerografo dai colori Toffano uso lo Chanteclair e viene una meraviglia.
Ho provato anche con acqua ma si fatica di più
Nicola
ciao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Dr.Toffano
Per gli acrilici sì Nicola...per i vinilici bisogna insistere un pò di più.
- ponisch
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3087
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
- cotton77
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona
Re: Dr.Toffano
No ti consiglio di usare l'acqua distillata...pura....fai un paio di bicchierini...spruzzi per pulire il grosso e poi pulisci tutto con l'alcol una volta smontato l'aeropenna. Il diluente tienilo per diluire il colore.
Non usare subito l'alcol per togliere il grosso spruzzando perché il colore con l'alcol tende a fare i grumi...intasa l'aeropenna e poi è più difficile pulirla.
Non usare subito l'alcol per togliere il grosso spruzzando perché il colore con l'alcol tende a fare i grumi...intasa l'aeropenna e poi è più difficile pulirla.