Acrilici Italeri

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
nicola31
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da nicola31 »

Bella recensione e grazie a tutti quelli che hanno fatto le prove e riportato commenti

Stavo pensando.... Ho dei modelli Hasegawa che riportano colorazioni gunze, se volessi farli con gli italeri come posso trovare la corrispondenza?
Gli italeri riportano solo la loro codifica o anche ol cosice FS?
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da Cox-One »

Di norma trovi i loro e gli FS .... sulle più vecchie anche i Model master.
Io prendo in considerazione solo i colori suggeriti per gli esterni. Ma non parto direttamente con quelli. Li confronto con le foto, con quanto ho nel mio cassetto, e poi decido.
Per gli interni vado di foto e occhio ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12419
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

nicola31 ha scritto:Bella recensione e grazie a tutti quelli che hanno fatto le prove e riportato commenti

Stavo pensando.... Ho dei modelli Hasegawa che riportano colorazioni gunze, se volessi farli con gli italeri come posso trovare la corrispondenza?
Gli italeri riportano solo la loro codifica o anche ol cosice FS?
CIao Nicola, quoto Vincenzo.
Come mai vuoi realizzarlo con gli Italeri e non con i Gunze? Hai l'aerografo?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
nicola31
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da nicola31 »

FreestyleAurelio ha scritto:
nicola31 ha scritto:Bella recensione e grazie a tutti quelli che hanno fatto le prove e riportato commenti

Stavo pensando.... Ho dei modelli Hasegawa che riportano colorazioni gunze, se volessi farli con gli italeri come posso trovare la corrispondenza?
Gli italeri riportano solo la loro codifica o anche ol cosice FS?
CIao Nicola, quoto Vincenzo.
Come mai vuoi realizzarlo con gli Italeri e non con i Gunze? Hai l'aerografo?[/nj

Ciao, non ho l aerografo... Per questo stavo pensando a italeri che sempra che a pennello siano migliori
Altrimenti preferirei i gunze
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da miki68 »

Gunze a Pennello è meglio lasciarli stare. Non sono adatti allo scopo.
Gli Italeri diluiti (molto) con il diluente Vallejo Air li rende più fluidi. Attenzione che dipingere a pennello ci vuole molta maestria, colore ben diluiti, pennello in buone condizioni e velocità di passata per non lasciare i segni. Altra cosa la finitura ad aerografo.
nicola31
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da nicola31 »

miki68 ha scritto:Gunze a Pennello è meglio lasciarli stare. Non sono adatti allo scopo.
Gli Italeri diluiti (molto) con il diluente Vallejo Air li rende più fluidi. Attenzione che dipingere a pennello ci vuole molta maestria, colore ben diluiti, pennello in buone condizioni e velocità di passata per non lasciare i segni. Altra cosa la finitura ad aerografo.
Capisco.. Va a finire che mi farete venire la voglia di prendere l aerografo
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da paolo72fg »

nicola31 ha scritto: Capisco.. Va a finire che mi farete venire la voglia di prendere l aerografo
meglio no? :-Figo :-Figo
credimi si ringrazierai un domani [emoji1] :-Figo

ciao
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da Cox-One »

Rispetto al pennello anche un'erografo da poco (per grosse campiture o comunque verniciatura con mascerature) è un passo avanti.
Poi investendo qualcosa in più, e con un poco di esperienza, vedrai che è tutta un'altra cosa.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
nicola31
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Acrilici Italeri

Messaggio da nicola31 »

Cox-One ha scritto:Rispetto al pennello anche un'erografo da poco (per grosse campiture o comunque verniciatura con mascerature) è un passo avanti.
Poi investendo qualcosa in più, e con un poco di esperienza, vedrai che è tutta un'altra cosa.
Mi sto ripetendo di essere un pennellista convinto... ma devo ammettere che mi state convincendo.... :-GAZZ :-GAZZ :-GAZZ
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”