Diluizione colore Tamiya

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Diluizione colore Tamiya

Messaggio da Wingfly »

Ho un colore Tamiya trasparente per le luci di navigazione (X-20 Clear Red).
Con cosa diluirlo? Ho provato con alcol etilico (quello rosa) con un po' d'acqua con scarsi risultati.
Con cosa posso diluirlo? Devo per forza utilizzare il diluente Tamiya?
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Diluizione colore Tamiya

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco!
Intanto,il tuo argomento è stato trattato molto spesso..nello specifico "diluizione" quindi se puoi evita di creare un altro argomento..il server cosi rischia di appesantirsi con argomenti doppioni..certo,a meno che non arrivi ad una soluzione ed allora siamo qui ad aiutarti volentieri!
L'alcol etilico va bene..a me non piace ma molti lo usano con soddisfazione...non capisco perchè usi anche l'acqua..questa non l'ho mai sentita :-D
Puoi usare direttamente il suo diluente specifico,quello Tamiya,senno usi amche il diluente al Nitro che si trova in ferramente..ne abbiamo parlato tempo fa,dovresti trovare il topic scorrendo la pagina in basso. :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Enrywar67

Re: Diluizione colore Tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Marco.....diluirlo per darlo ad aerografo o perché si è addensato nel barattolino??
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Diluizione colore Tamiya

Messaggio da Wingfly »

Si è addensato nella boccettina. Cmq visto che è un colore un po' "particolare" ho comprato il diluente Tamiya.
Tanto lo devo dare a pennello per le luci di posizione e spero che il diluente mischiandosi con l' alcool che avevo messo in precedenza non succeda niente.
Scusate per il post ma è per un colore, torno a dire, "particolare".
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”