Massimo non ci crederai ma il tuo quesito casca proprio a "fagiuolo"
Proprio ieri sera ho dovuto incollare,stuccare e poi reincidere...molto simile al tuo caso
In linee generali la mia esperienza mi suggerisce questo: ovunque devi reincidere ti sconsiglio i classici stucchi perchè saltano via sotto l'incisore,i migliori in questi casi sono l'epossidico/milliput e l'attack.
Come incollaggi ti consiglierei sempre tappo verde/arancione per incollaggi pre-verniciatura e la ciano per le fotoincisioni ed incollaggi post verniciatura.
Comunque dipende dalla situazione che tipo di colla utilizzare.
Nel tuo caso vai pure tranquillo con la tappo verde o arancione della tamiya.
Se può tornarti utile io ho fatto così ed è andata una meraviglia:
Per tenere insieme le due parti(era una presa d'aria di F-16 in 1:72) le ho prima ripassate molto velocemente 7-8 volte sui bordi con la tappo verde;ho unito le due valve facendo formare il tipico salsicciotto ed ho tenuto la leggera pressione con del nasto per un paio di ore(questo tempo d'attesa è molto importante prima di maneggiare il pezzo).
Successivamente ho carteggiato l'eccesso.
In una parte non c'è stato bisogno di stuccare perchè la giunzione era perfetta(metodo del pennarello....grazie Valerio

),ed ho reinciso la pannellatura persa tranquillamente, ma solo a plastica realmente indurita e solvente evaporato, comunque il giorno dopo;
in un'altra zona c'era del dislivello, quindi con varie passate di ciano ho fatto lo spessore giusto e poi via con l'abrasiva incollata su un supporto liscio e dritto(listelli di tiglio 5mmx5mm e 2,5mmx10mm) a pareggiare.
Successivamente ho reinciso l'altra pannellatura.
Massimo nel caso tu debba stuccare con la ciano sopra l'incollaggio, attendi prima che la plastica sia "asciutta" e dura e che il solvente della tappo verde/arancio sia del tutto evaporato altrimenti l'attack non fà presa a causa dei vapori.
Per velocizzare l'indurimento della ciano, puoi nebulizzare acqua mischiata con bicarbonato oppure utilizzare gli attivatori per ciano che trovi nei negozi di modellismo RC che funzionano alla grande.
Inoltre la tappo verde è ottima per definire le rencisioni togliendo ogni traccia e residuo di plastica dal solco......in pratica te la pulisce dalle bave della plastica.......ma solo la tappo verde!
Massimo comunque ti consiglio di munirti di entrambe le colle della Tamiya ,tappo verde ed arancione.L'ultima la usi su parti molto grandi,tipo fusoliere,ali.....e roba simile perchè il solvente evapora più lentamente,la prima su parti piccole,reincisioni e su scratch in plasticard
