Pagina 1 di 3

Prove tecniche di preshating

Inviato: 2 giugno 2009, 21:39
da BernaAM
Ultimamente parlando con alcuni modellisti molto bravi che mi hanno descritto questa tecnica mi hanno invogliato a provare per vedere come sarebbe andato il mio primo approccio, così ho caricato il mio aerografo (in attesa del nuovo) con del nero Humbrol per la precisione il 33, ed ho iniziato a ripassare tutte le pannellature di un vecchio F16 cavia. Ecco il risultato.
Immagine

Immagine

Immagine
Questa è soltanto la prima fase adesso voglio provare che effetto farà con le varie velate di colre soprastante.
Adesso parola agli esperti di questa tecnica, tutte le critiche e consigli per aggiustare il tiro sono ben accette.
Ciao Fabrizio.

Re: Prove tecniche di preshating

Inviato: 2 giugno 2009, 22:12
da Folgore
Ciao!

Il pre shading eh? Io la prima volta che l'ho usato l'ho fatto sempre con il nero ad uno stuka. Il risultato era eccezzionale.. dava quel tocco di profondità al colore ;)

Allora, il pre shading è utile (per me) solo in certi casi... negli aerei della WWII il Pre shading è indicato, in quelli moderni preferisco lavaggi e post shading.

Il pre shading dà quella tridimensionalità al colore, per non farlo sembrare piatto, il post shading sporca tutto quanto. Fallo sempre con un colore ben diluito e gli spruzzetti e macchiette che ti son venuti si vedranno bene almeno per le prime 2 passate di colore sopra.. ( a meno che non lo dai puro) Quindi attento a come lo dai, ogni errore si paga qua. Mano ferma e pressione esatta sono i fattori dominanti... ;) E credo che a te non manchino entrambi !

Se devi fare un pre shading su un colore chiaro (Un color sabbia...) ti stra sconsiglio il nero.. meglio un marrone che un nero. Credo che solo a bianco e al grigio il nero calzi a pennello, poi dipende dai proprio gusti..

è una bella tecnica, e se la sai usare bene ottieni ottimi risultati! :-yahoo

Ciao!

Roberto

Re: Prove tecniche di preshating

Inviato: 3 giugno 2009, 0:59
da CoB
io lo faccio sempre anche se alla fin fine...lo consiglierei per aerei monocromatici e soprattutto chiari...

Re: Prove tecniche di preshating

Inviato: 3 giugno 2009, 1:54
da Starfighter84
Fabrì, alla fine ti sei fatto inastrare anche te dalla "tecnica degli zeppetti neri"... Personalmente non mi trovo bene ad usarla, anche perchè quando aerografo ho la mano un pò pesante! se poi la vogliamo utilizzare come tecnica di weathering...bè, direi che non è molto realistica: è il centro del pannello che si schiarisce... non i bordi che si scuriscono. Se la vogliamo utilizzare come tecnica per dare profondità al modello... allora forse è più efficace. Continuo a pensare che non sia molto utile! :-lancio

Re: Prove tecniche di preshating

Inviato: 3 giugno 2009, 17:41
da Ale85
Starfighter84 ha scritto:! se poi la vogliamo utilizzare come tecnica di weathering...bè, direi che non è molto realistica: è il centro del pannello che si schiarisce... non i bordi che si scuriscono. Se la vogliamo utilizzare come tecnica per dare profondità al modello... allora forse è più efficace. Continuo a pensare che non sia molto utile! :-lancio
stra-quoto Valerio!!!
ciao
Ale

Re: Prove tecniche di preshating

Inviato: 3 giugno 2009, 21:44
da BernaAM
La mia èra solo una prova per vedere che effetto avrebbe fatto, ancora però non ho completato il processo, forse mi dovrò ricredere su questa tecnica, anche io fino a l'ultimo modello che ho fatto usavo fare il post e credo anche abbastanza bene, però credo che sperimentare anche altre tecniche non sia tanto male, l'importante è farla con un certo impegno.
Ciao a tutti.
Fabrizio.

Re: Prove tecniche di preshating

Inviato: 3 giugno 2009, 22:48
da Nordico66
ma queste tecniche posso usarle anche sui mezzi ?????

Re: Prove tecniche di preshating

Inviato: 4 giugno 2009, 0:16
da Starfighter84
Nordico66 ha scritto:ma queste tecniche posso usarle anche sui mezzi ?????
:? mmmm... non credo... sui mezzi si usano altre tecniche come quelle dei filtri. Diciamo che bisogna andarci più sul pesante invece che giocare con le sfumature!

Re: Prove tecniche di preshating

Inviato: 4 giugno 2009, 12:19
da andrewb80
Io dal basso della mia esperienza ed avendo usato per la prima volta tutti e 2 i processi, posso dire che mi son trovato meglio con il postshading.
In principio, leggendo qua e la e documentandomi sui 2 processi, il preshading lo vedevo più semplice da gestire, ma alla fine, provandoli entrambi, il postshading è più versatile, sopratutto per chi ha (come me) una mano pesante con l'aerografo o non è ancora molto esperto. Inoltre con il postshading puoi correggere il tiro mentre ci lavori, mentre con il pre, una volta steso il colore finale, quello è, e non puoi più andarci a lavorare, infatti non so se lo farò più il pre.

Re: Prove tecniche di preshating

Inviato: 5 giugno 2009, 16:05
da BernaAM
andrewb80 ha scritto:Io dal basso della mia esperienza ed avendo usato per la prima volta tutti e 2 i processi, posso dire che mi son trovato meglio con il postshading.
In principio, leggendo qua e la e documentandomi sui 2 processi, il preshading lo vedevo più semplice da gestire, ma alla fine, provandoli entrambi, il postshading è più versatile, sopratutto per chi ha (come me) una mano pesante con l'aerografo o non è ancora molto esperto. Inoltre con il postshading puoi correggere il tiro mentre ci lavori, mentre con il pre, una volta steso il colore finale, quello è, e non puoi più andarci a lavorare, infatti non so se lo farò più il pre.
Quello che dici è vero, il post è più facile da fare, devi soltato fare varie passate con il colore di base schiarito fin quando non sei soddisfatto, però credo che entrmbi le tecniche non hanno la stessa resa finale, forse il pre dà una tridimensionalità diversa al modello, te lo dice uno che usa il post da una vita.
Ieri comunque ho dato una prima velata di colore sulle righe nero e vi assicuro che l'effetto non è niente male. A breve qualche foto.
Ciao Fabrizio.