Pagina 1 di 1

pre shading primo approccio

Inviato: 24 dicembre 2011, 12:56
da gian marco
Come effettuare un buon pre-shading per chi non lo ha mai fatto?
1) quanto va diluito il colore in percentuale?
2) a che distanza va tenuto l'aerografo dalle pannellature?
3) a quale pressione il compressore?
4) bisogna usare un accorgimento particolare per l'aerografo? deve essere necessariamente a doppia azione?
grazie.

Re: pre shading primo approccio

Inviato: 24 dicembre 2011, 15:11
da seastorm
Ciao Gian Marco, prova a dare un'occhiata qui:[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=mex6x1Xc ... re=related[/BBvideo]

Re: pre shading primo approccio

Inviato: 24 dicembre 2011, 15:36
da mark
Ciao Gian Marco,
io dopo averlo provato ho capito che alla fine è a seconda dei gusti e di come ci si trova, quindi la combinazione giusta la troverai dopo aver fatto prima qualche prova :-oook Di sicuro le linee non devono essere nè troppo dritte nè troppo a casaccio e proporzionate alla scala. Ciò implica pressioni non alte e diluizioni più superiori della norma. Ricorda che l'effetto và bene più su tinte monocolore, su mimetiche rischia di essere visibile solo sul colore più chiaro e l'effetto è bruttino.

ps: un aerografo a doppia azione è sicuramente più indicato, in quanto puoi regolare l'ampiezza del getto !

Re: pre shading primo approccio

Inviato: 24 dicembre 2011, 16:22
da Madd 22
Io credo che il pre shading sia molto soggettivo...come anche il pre-shading.
Dovresti fare sempre delle prove su un pezzo di plastica. Io lo ho usato per la prima volta sul MiG 29 e devo dire che più facile di quanto sembri, unica cosa importante è tenera la mano ferma e fare linee il più possibile dritte.
la diluizione deve essere sul 70 % e la pressione bassa.

ciao

Re: pre shading primo approccio

Inviato: 25 dicembre 2011, 9:38
da Ale85
Io se posos darti un condiglio lavorerei solo con il post shading, ovvero schiarire il centro dei pannelli, piuttosto che con il preshading.
ciao
Ale

Re: pre shading primo approccio

Inviato: 26 dicembre 2011, 14:37
da gianca_c
Ho visto molti video fatti da questo ragazzo, bei lavori per carità, ma voi come giudicate l'utilizzo o meglio la tecnica di aerografare che utilizza, sul video del carro più volte mentre effettua il pre-shading crea dei ragni.

Secondo voi è giusto aerografare in quel modo, utilizzare l'aerografo come se si utilizza una bomboletta spray?

Re: pre shading primo approccio

Inviato: 26 dicembre 2011, 14:40
da mark
No secondo me bisognerebbe essere abbastanza delicati e precisi col preshading ma tieni conto che eventuali errori li puoi correggere con la mimetica finale ripassando il colore...:-oook

Re: pre shading primo approccio

Inviato: 26 dicembre 2011, 16:33
da Starfighter84
gianca_c ha scritto:Secondo voi è giusto aerografare in quel modo, utilizzare l'aerografo come se si utilizza una bomboletta spray?
No, non va bene... anzi... è decisamente deleterio! se la vernice si espande in modo così incontrollato vuol dire che è troppo diluita... o la pressione è troppo elevata. Una pressione buona per il pre shading dovrebbe aggirarsi intorno a 0,5/0,6 bar. ;)

Re: pre shading primo approccio

Inviato: 27 dicembre 2011, 1:12
da gianca_c
Concordo Valerio, nel video c'è un mix di 3 errori credo, pressione alta, diluizione spinta e poca distanza dal modello.....!!!

Per carità ognuno utilizza l'aerografo come meglio crede, è il risultato finale che conta......Se pensiamo che Hendrix aveva una tecnica chitarristica pessima......ma che suoni riusciva a creare.......senza parole!!!