Pagina 1 di 2
lavaggi su alclad
Inviato: 11 novembre 2010, 14:33
da ceil85
volevo chiedervi se si possono fare dei lavaggi con acrilici molto diluiti (tamyia) direttamente sugli alclad.
ciao ciao
Re: lavaggi su alclad
Inviato: 11 novembre 2010, 14:45
da Pliniux
Che io sappia si "sciolgono"...L'unica possibilità per nono rischiare è passare un velo leggero di Future o comunque di un trapsarente acrilico.
Re: lavaggi su alclad
Inviato: 11 novembre 2010, 14:59
da andrewb80
ceil85 ha scritto:volevo chiedervi se si possono fare dei lavaggi con acrilici molto diluiti (tamyia) direttamente sugli alclad.
ciao ciao
io sugli alclad, ho sempre fatto i lavaggi ad olio, diluiti con la ragia, mai nessun problema. al contrario, sono molto sensibili all'alcool.
ti conviene però fare delle prove prima.
Re: lavaggi su alclad
Inviato: 11 novembre 2010, 19:23
da errico
Per esperienza diretta ti posso dire che con l'alcool porti via gli alclad, anche se devi strofinare abbastanza. Per non correre rischi usa gli olii e non avrai nessun problema, magari diluiti con humbrol enemal thinner (meno aggressivo dell'acqua raggia).
Re: lavaggi su alclad
Inviato: 11 novembre 2010, 19:44
da ceil85
grazie mille a tutti!!!!!
Re: lavaggi su alclad
Inviato: 11 novembre 2010, 20:00
da Kikerman
Altrimenti puoi usare gli oli solubili in acqua.
Re: lavaggi su alclad
Inviato: 12 novembre 2010, 1:59
da Starfighter84
Sarò sfortunato ma a me, su un '104 in 72 con primer Humbrol e White Alluminium ALCLAD sopra... sia l'olio puro, sia l'olio diluito con diluente Humbrol mi rovinavano la sueprficie metallizzata.
Normalmente gli ALCLAD li copro sempre con un trasparente lucido... ma non tutti i modellisti sono d'accordo nel passare sopra ai metallizzati vernici lucide e/o opache....
Re: lavaggi su alclad
Inviato: 12 novembre 2010, 9:18
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto:Sarò sfortunato ma a me, su un '104 in 72 con primer Humbrol e White Alluminium ALCLAD sopra... sia l'olio puro, sia l'olio diluito con diluente Humbrol mi rovinavano la sueprficie metallizzata.
Normalmente gli ALCLAD li copro sempre con un trasparente lucido... ma non tutti i modellisti sono d'accordo nel passare sopra ai metallizzati vernici lucide e/o opache....
gli alclad non sono molto coprenti, quindi avendo una base a smalto, secondo me, avendoci passato gli oli diluiti con il diluente humborl (quindi per smalti) ha rovinato il primer e non l'alclad in se. io ho sempre primerizzato con il nero lucido acrilico, poi alclad, lavaggi, e trasparente lucido (per non perdere i riflessi degli alclad) per fissare il lavaggio.
nemmeno io passerei i lucidi sopra gli alclad, visto che hanno delle finiture fantastiche, però se si vogliono sigillare i lavaggi... si potrebbe provare (se qualcuno avesse voglia di fare una prova) a sigillare con delle passate molto leggere di alclad, piuttosto del lucido, sopra il lavaggio.
Re: lavaggi su alclad
Inviato: 12 novembre 2010, 15:40
da errico
Molto strano quello che ti è successo Valerio. Sul mio mig-21 ho usato il nero lucido della humbrol come primer e gli alclad alluminium, dull e dark alluminium e jet exaust per la finitura, poi gli olii direttamente sui metallici senza avere il minimo problema. Devo dire che ho atteso molto (48-72 ore o più) tra primer e finitura, e tra finitura e olii.
Re: lavaggi su alclad
Inviato: 14 novembre 2010, 9:20
da Starfighter84
errico ha scritto:Molto strano quello che ti è successo Valerio. Sul mio mig-21 ho usato il nero lucido della humbrol come primer e gli alclad alluminium, dull e dark alluminium e jet exaust per la finitura, poi gli olii direttamente sui metallici senza avere il minimo problema. Devo dire che ho atteso molto (48-72 ore o più) tra primer e finitura, e tra finitura e olii.
Mi ricordo bene che, all'epoca, attesi una settimana prima di stendere gli ALCLAD sopra al nero lucido Humbrol (i turni a lavoro non mi lasciarono tempo da dedicare al modello)... eppure l'inconveniente con gli olii l'ho avuto lo stesso! probabilmente ha ragione Andrea quando dice che lo strato metallizzato non era molto spesso e il lavaggio è prenetrato sotto sciogliendo il primer...
