Pagina 1 di 1

[ Compressore ] _ problema accensione

Inviato: 8 settembre 2009, 1:21
da Bonovox
Noooooooooo, :-000 :-000 il mio compressore non si accende più, non mi carica :,-( ...non mi funziona :,-( Proprio ora che dovevo dare il colore al 104 :,-(
Cosa sarà?! AIUTO MIO DIOOOOO!!!! :,-( :-Scoccio
PAPA' aggiustamelooooo!!!!! :-V

Ciao e B(u)onomodellismoSENONSISISTEMAILCOMPRESSOREMIAMMAZZOVox

Re: Compressore...AIUTOOOOO!!!

Inviato: 8 settembre 2009, 8:54
da Bonovox
IL GRIGIO ha scritto:Che modello di compressore è?
Se ha il motore di frigorifero, probabilmente è saltato il relè.
Prima di disperarti :.-( :.-( :.-( :.-( :.-( prova a riguardare tutti i collegamenti elettrici e la spina. Verifica se il cavo elettrico è integro. Io, per prima cosa, cambierei cavo e spina e rifarei i collegamenti elettrici (con l'uso il calore generato dalla corrente tende ad allentare i serraggi delle viti).
Fammi sapere. :-XXX :-XXX :-XXX
Ciao
Mi sa che hai azzeccato il problema! Infatti quando do' corrente sento uno strano ronzio staccarsi dopo un pò. Poi dopo vari tentativi (attacca e stacca la spina dalla corrente) ho visto che parte, caricando il serbatoio. Oggi lo faccio vedere! cambierò per prima cosa il cavo, come dici tu e poi...vedremo!
Se è il relè, mi costa poco? Speriamo :-XXX
Il compressore è stato costruito da mio padre con motore forse di frigo! Non so quanti litri è, ma si stacca ad una pressione di 9 bar!

Grazie e B(u)onomodellismoSENONSISISTEMAILCOMPRESSOREMIAMMAZZOVox

Re: Compressore...AIUTOOOOO!!!

Inviato: 8 settembre 2009, 11:23
da Bonovox
IL GRIGIO ha scritto:Il relè non credo costi molto, la sostituzione, poi, non è difficile.
Se dopo tutti i tentativi non dovesse ancora partire, soluzione drastica: smonti il motore e lo sostituisci. E' buona regola, in ogni caso, avere un motore di scorta.
Mi sovviene, però, un dubbio: ma tu l'olio lo controlli? Se l'uso è costante (10/15 ore al mese) devi provvedere (almeno ogni due mesi) al rabbocco: dall' ingresso dell'aria inietta con la siringa 10 cc di olio per macchina da cucire ((SOLO SINGER, MI RACCOMANDO). Lascia riposare una notte intera e poi....... :-XXX :-XXX :-XXX :-XXX :-XXX e prova.
Ricorda, in ogni caso, che anche un eccesso di olio viene filtrato dal filtro dell'aria, posto in uscita, che, periodicamente, deve essere controllato: sviti la coppetta e soffia delicatamente.
Auguri.
Mamma mia tu si che te ne intendi! Proverò tutto

Grazie ancora e B(u)onomodellismoSPERIAMOBENEVox a te