Aloni e cromatura
Inviato: 18 agosto 2012, 9:36
Ragazzi ieri ho tenuto immerso (per poco tempo) nell'alcol e poi dopo qualche ora nello Svelto (sempre per poco tempo) il mio Badger...Ho notato aloni biancastri e scromature all'interno della coppetta e sul corpo già dopo averlo tolto dall'alcol, cosa mai mai successa. Mi è stato tra l'altro consigliato da Aurelio di usare lo Svelto perchè meno aggressivo dello chante claire. Ora vorrei capire come diavolo sia successo..
Le mie ipotesi sono:
1) avendolo in passato erroneamente lasciato nello chante claire la cromatura era già intaccata e lo Svelto ha accentuato il problema (cosa che se avessi usato fin dall'inizio lo Svelto non sarebbe forse successa)
2) gli sgrassatori reagiscono con la plastica del contenitore in cui li ho tenuti immersi (infatti perdono "lucidità" dopo qualche uso) e quindi reazione con la superficie dell'aergorafo; quindi meglio il vetro
3) residui di vernice che reagiscono con lo sgrassatore/alcol...ma uso al 99% solo acrilici
Di sicuro col nuovo iwata che compro in questi giorni vorrei evitare di fare stronzate perchè ai soldini ci tengo
Le mie ipotesi sono:
1) avendolo in passato erroneamente lasciato nello chante claire la cromatura era già intaccata e lo Svelto ha accentuato il problema (cosa che se avessi usato fin dall'inizio lo Svelto non sarebbe forse successa)
2) gli sgrassatori reagiscono con la plastica del contenitore in cui li ho tenuti immersi (infatti perdono "lucidità" dopo qualche uso) e quindi reazione con la superficie dell'aergorafo; quindi meglio il vetro
3) residui di vernice che reagiscono con lo sgrassatore/alcol...ma uso al 99% solo acrilici

Di sicuro col nuovo iwata che compro in questi giorni vorrei evitare di fare stronzate perchè ai soldini ci tengo
