Pagina 1 di 1
cabina d'aspirazione
Inviato: 2 novembre 2011, 12:52
da gian marco
Finalmente tra poco mi deciderò a prendere il mio primo aerografo,dato che sono anni che modello ma non l'ho mai usato.
Sono sempre andato a pennello o bomboletta.
Quindi,vi chiedevo un consiglio per un'eventuale cabina d'aspirazione di cui ho sentito parlare.
é così indispensabile? voi la usate tutti?? scusate l'ignoranza.
come posso costruirne una molto semplice senza diventare matto?
ho già letto le altre discussioni a riguardo,ma cercavo qualche altra idea,magari più semplice.
grazie.
Re: cabina d'aspirazione
Inviato: 2 novembre 2011, 12:57
da Bonovox
personalmente col poco spazio per modellare che mi ritrovo ci mancherebbe anche la cabina d'aspirazione...
Re: cabina d'aspirazione
Inviato: 2 novembre 2011, 14:14
da Pliniux
Anche io non uso la cabina ma un semplice scatolone ritagliato; aero bene il locale e dati i piccoli quantitativi che utilizzo per ora non ho problemi.
Re: cabina d'aspirazione
Inviato: 2 novembre 2011, 14:45
da seastorm
Re: cabina d'aspirazione
Inviato: 3 novembre 2011, 8:05
da matteo44
Anch'io non uso la cabina.
Ho la scrivania sotto la finestra quindi quando è ora di verniciare il modellino, apro la finestra e do il colore... poi ovviamente la lascio aperta per areare la stanza mentre pulisco l'aerografo...
Re: cabina d'aspirazione
Inviato: 14 novembre 2011, 21:08
da gianca_c
Consulto che interessa anche a me quello della cabina, a gennaio andrò a vivere in una casa di circa 50 mq dove mi ritroverò a costruire i modelli sul tavolo della cucina (ben protetto ovviamente) e per non inquinare l'aria mi sa che dovrò acquistarla e investire sti 140 € ora mi chiedo funzionano realmente? Ho letto che hanno i filtri al carbone attivo, ogni quanto devono essere sostituiti, qualcuno sa le risposte?
Mi interessa molto conoscere l'efficenza di queste macchine in quanto è molto importante visto l'ambiente dove opererò. Eliminano ogni odore di vernice (acrilica) o lo riducono di una certa percentuale?
Suggerimenti su marche da acquistare o siti?
Grazie per le risposte.
Re: cabina d'aspirazione
Inviato: 15 novembre 2011, 1:09
da seastorm
Ciao Giancarlo,
mi sembra di capire che le cabine di pittura commercializzate adottino, per lo più, la soluzione dei filtri in luogo dell'estrazione dei fumi da veicolarsi in esterno.
Non so quale sia l'efficacia nè la durata di tali filtri ma penso che molto dipenda dal tipo di solvente nelle vernici che si useranno ed anche dalla frequenza di utilizzo dell'aerografo.
A dire il vero penso che la soluzione ottimale si quella di veicolare i fumi all'esterno, magari costruendo in proprio una cabina di pittura che si adatti alle tue esigenze. Per avere una idea dai un'occhiata qui dopo 1min e 36 sec dal play![BBvideo 425,350]
http://www.youtube.com/watch?v=m3pxO2is ... re=related[/BBvideo]
Re: cabina d'aspirazione
Inviato: 15 novembre 2011, 21:12
da gianca_c
Grazie,
questo video lo avevo già visto ma volevo un parere da qualcuno che la utilizza, purtroppo o risolvo questo problema o la mia ragazza mi fa volare dal 5 piano diretto sul tettuccio della mia auto....
E comunque non piace nemmeno a me vivere in una casa che puzza di vernici stucchi colle e via discorrendo!!!