Pagina 1 di 3
[ aerografo ] _ problema con Iwata Eclipse
Inviato: 29 luglio 2011, 16:09
da Davide
Ciao a tutti,ultimamente ho riscontrato un problema sul mio Iwata Eclipse,e cioè nel momento della verniciatura rilascia delle spruzzate più forti ad intervalli regolari(all'incirca ogni sec.)....Da cosa può dipendere?
La cosa è molto fastidiosa in quanto non mi permette un flusso regolare della vernice....
Inoltre ho notato che smontando la prima coroncina in punta,il problema svanisce!
Re: Problema con Iwata Eclipse
Inviato: 29 luglio 2011, 17:56
da FreestyleAurelio
Anche io ho lo stesso aerografo della serie eclipse, il cs.Và benissimo.
Smonta tutto il puntale stando attento all'ago e pulisci tutto con alcool o chanteclare.
Il tuo compressore ha un serbatoio o è ad attacco diretto?
Il filtro anticondensa c'è?
Re: Problema con Iwata Eclipse
Inviato: 29 luglio 2011, 20:54
da Davide
Ha il serbatoio in alto,tutto un pezzo con l'aerografo...l'avevo già pulito completamente con l'alcool ma il problema sussisteva...
Il filtro non ce l'ho,ma il problema lo fà da subito!!!
Re: Problema con Iwata Eclipse
Inviato: 30 luglio 2011, 0:36
da FreestyleAurelio
Davide ha scritto:Ha il serbatoio in alto,tutto un pezzo con l'aerografo...l'avevo già pulito completamente con l'alcool ma il problema sussisteva...
Il filtro non ce l'ho,ma il problema lo fà da subito!!!
Mi riferivo al serbatoio del compressore
Meglio che metti un filtro anticondensa
Prova a ripulire il puntale per intero in ogni sua parte con uno scovolino dentale
Cmq non credo che dipenda dalla corona copri ago.
Ma ti fà anche bolle nel serbatoio mentre spruzzi?
Hai modificato l'ago o l'hai forzato nella duse?
Il colore ha la consistenza del latte?
Se spruzzi l'alcool o l'acqua il problema persiste comunque ?
Re: Problema con Iwata Eclipse
Inviato: 30 luglio 2011, 0:43
da Davide
FreestyleAurelio ha scritto:Davide ha scritto:Ha il serbatoio in alto,tutto un pezzo con l'aerografo...l'avevo già pulito completamente con l'alcool ma il problema sussisteva...
Il filtro non ce l'ho,ma il problema lo fà da subito!!!
Mi riferivo al serbatoio del compressore
Prova a ripulire il puntale in ogni sua parte con uno scovolino dentale
Sì sì l'avevo capito
Allors riproverò con la pulizia totale...Grazie

Re: Problema con Iwata Eclipse
Inviato: 30 luglio 2011, 0:53
da FreestyleAurelio
Davide contralla anche che il forellino sul tappo della coppa dell'aerografo non sia otturato

Re: Problema con Iwata Eclipse
Inviato: 30 luglio 2011, 0:58
da Madd 22
ciao
io in questi casi controllo sempre gli attacchi vari tra compressore e aerografo e tra corpo e duse... e in caso uso il teflon!
Re: Problema con Iwata Eclipse
Inviato: 30 luglio 2011, 1:25
da Davide
OK,provvederò a fare tutti questi controlli...vi terrò aggiornati...Grazie mille!

Re: Problema con Iwata Eclipse
Inviato: 30 luglio 2011, 1:27
da Starfighter84
FreestyleAurelio ha scritto:Davide contralla anche che il forellino sul tappo della coppa dell'aerografo non sia otturato

Esatto, secondo me è proprio questo il problema. Quel forellino è uno sfiato (credo)... se non è libero potrebbe dare questi problemi. Oppure hai problemi di tenuta della duse o del copri duse.. insomma, l'aria potrebbe infilarsi dove non deve...
Re: Problema con Iwata Eclipse
Inviato: 30 luglio 2011, 1:35
da FreestyleAurelio
Sul puntale spuzza lo chanteclaire e fai uscire l'aria dall'aeropenna.
Dove vedrai bolle moooolto grandi intervieni con il teflon
Calcola che un pò di sfiato è normale......ma solo un pò...parliamo di formazione di microbolle.
Trattalo bene l'Iwata e ti ricompenserà con anni di onorato servizio
