Pagina 1 di 1

[ aerografo ] _ Fengda BD202

Inviato: 29 giugno 2011, 7:59
da coccobill
Grazie ai vostri consigli ho acquistato un Fengda bd202 però ora mi servirebbe una mano per sfruttare al meglio questo atrezzo.
Prima di tutto mi piacerebbe capire cosa sia la doppia zione e come posso ottenerla con questo strumento. Cioè quali parti devo toccare per ottenere la doppia azione.
Ho letto in parte la pulizia ma sinceramente non è che ci abbia capito molto. Con il mio Italeri una volta svitato la duse estraggo l'ago che rimane in ogni caso dentro ad un tubicino di plastica.
Forse questo argomento è già stato trattato un sacco di volte per cui mi potrebbe bastare il link.
Grazie per l'aiuto ciao
rudi

Re: Fengda BD202

Inviato: 29 giugno 2011, 8:53
da microciccio
Ciao Rudi,

ho poco tempo, quindi sarò sinteticissimo lasciando il dettaglio ad altri.

Con doppia azione si intende il movimento del grilletto dell'aerografo che può essere contemporaneamente:
  1. schiacciato per consentire l'aumento del flusso d'aria e ...
  2. ...arretrato insieme allo spillo che così stappa :-sbraco l'ugello (duse).
In altre parole, diversamente da un aerografo ad azione singola in cui si può solo schiacciare il grilletto per incrementare il flusso d'aria dopo aver fissato la posizione dello spillo nei doppia azione esso può essere anche arretrato combinando i due effetti. Inizialmente richiede un minimo di apprendistato per capire come eseguire correttamente i due movimenti congiunti con il dito indice (che solitamente comanda il grilletto).

Lascio l'argomento pulizia ai post successivi.

microciccio

Re: Fengda BD202

Inviato: 29 giugno 2011, 14:38
da Starfighter84
Per la pulizia ti consiglio questo VIDEOTUTORIAL! :-oook

Re: Fengda BD202

Inviato: 29 giugno 2011, 22:13
da coccobill
Valerio grazie per il link.
La destrezza con cui hai fatto il lavoro è strabiliante ma sincermante non mi vedo così capace ma in ogni caso devo per forza imparare.
L'aerografo deve essere pulito sempre in questo modo oppure per alcune spruzzate è sufficiente la pulizia con alcool o diluente senza smontaggio?
Grazie
ciao

Re: Fengda BD202

Inviato: 29 giugno 2011, 22:18
da kekko
di solito da come ho letto la pulizia con spruzzo di alccool ecc si fa ne l cambio di colore....e poi l altra si effettua quando si posa

Re: Fengda BD202

Inviato: 29 giugno 2011, 23:11
da Starfighter84
L'aerografo va pulito in quel modo quando hai finito e lo devi riporre. Tra un colore e l'altro baat una spruzzata abbondante di diluente. ;)

Re: Fengda BD202

Inviato: 30 giugno 2011, 8:27
da coccobill
Perfetto siete stati precisi.
Ora veniamo al "doppia azione"
Con l'aerografo della Italeri schiaccio il pulsantino e con l'indice lo retraggo per dare più o meno colore.
Con questo aerografo devo fare la stessa cosa oppure ha un'altro sistema di "dosaggio".
Se non ho capito male questo modello è munito di una ghiera che permette di fissare il dosaggio aria/colore che si vuole evitando possibili errori.
Se si dove si trova questa ghiera? Ovviamente se conoscete l'atrezzo.
Grazie per il supporto che mi state dando.
Ciao