Pagina 1 di 3

[ compressore ] _ dubbi

Inviato: 21 giugno 2011, 11:58
da kekko
salve in giro ho letto che molti moddellisti usano come compressore quello delle auto 12 volt.......dotandolo di serbatoio e riduttore..............qualcuno sa di questo metodo?
poi un altra cosa come riduttore si puo usare questo messo prima del manometro?
http://www.acquariomania.net/online-sto ... etallo.jpg

Re: dubbi compressore

Inviato: 21 giugno 2011, 12:35
da mark
Ciao Kekko, l'argomento è stato ampiamente trattato, se usi la funzione cerca troverai già molti pareri e consigli a riguardo. Io mi sento solo di dirti che per risparmiare và bene, ma, il compressore è un investimento che ti dura anni, quindi spendendo di più avrai di meglio e lavorerai anche meglio.

Re: dubbi compressore

Inviato: 21 giugno 2011, 12:48
da kekko
il fatto e che ho solo 17 anni e non voglio far spendere molti soldi........

Re: dubbi compressore

Inviato: 21 giugno 2011, 12:51
da kekko
non ho trovato niente con la ricerca qualcuno puo aiutarmi??? :-disperat :-disperat

Re: dubbi compressore

Inviato: 21 giugno 2011, 14:14
da kekko
ragazzi avevo pensato che per il momento potevo usare una ruota di scorta come compressore?????? cosa ne pensate???mica ha bisogno di riduttore di pressione???

Re: dubbi compressore

Inviato: 21 giugno 2011, 15:21
da matteo44
Che ideona! Ma mi sa che è poco fattibile...
L'aria verrebbe fuori tutta in un colpo senza dosaggio di pressione e credo che ne risulterebbe un bel macello! Però a sto punto prendi la cannetta dell'aerografo in bocca e soffiaci direttamente te! :-sbraco :-sbraco

Non so se le vendono ancora ma dovrebbero esserci in commercio anche le bombolette di aria compressa e se non sbaglio nella scatola dell'aerografo che hai c'è già l'attacco giusto... non saprei però dirti dove poterle trovare...
Altrimenti, convinci i tuoi genitori a comprare direttamente un compressore per le ruote della macchina.
Io prima di prenderne uno solo per l'aerografo usavo quello di mio papà... Un normalissimo compressore con l'attacco per gonfiare le ruote della macchina... quando dovevo verniciare l'aereo, staccavo la canna con la pistola dell'aria e attaccavo quella mia per l'aerografo...

Re: dubbi compressore

Inviato: 21 giugno 2011, 15:24
da kekko
mmmm capito.................le bombolette ad aria compressa non si comportano come la ruota di scorta???

Re: dubbi compressore

Inviato: 21 giugno 2011, 15:36
da kekko
matteo44 ha scritto:Che ideona! Ma mi sa che è poco fattibile...
L'aria verrebbe fuori tutta in un colpo senza dosaggio di pressione e credo che ne risulterebbe un bel macello! Però a sto punto prendi la cannetta dell'aerografo in bocca e soffiaci direttamente te! :-sbraco :-sbraco

Non so se le vendono ancora ma dovrebbero esserci in commercio anche le bombolette di aria compressa e se non sbaglio nella scatola dell'aerografo che hai c'è già l'attacco giusto... non saprei però dirti dove poterle trovare...
Altrimenti, convinci i tuoi genitori a comprare direttamente un compressore per le ruote della macchina.
Io prima di prenderne uno solo per l'aerografo usavo quello di mio papà... Un normalissimo compressore con l'attacco per gonfiare le ruote della macchina... quando dovevo verniciare l'aereo, staccavo la canna con la pistola dell'aria e attaccavo quella mia per l'aerografo...
se gli metto un rubinetto all uscita quello per regolare l aria?????

Re: dubbi compressore

Inviato: 21 giugno 2011, 15:40
da matteo44
L'attacco che hai fra bomboletta e cannetta per l'aerografo ha una valvola in modo da permetterti di aprire l'aria e regolarti (ovviamente ad occhio perchè non c'è il manometro) la pressione.
Il rubinetto non ti cambierebbe niente perchè come faresti a far uscire l'aria dalla ruota se bisogna per forza premere sul perno per farla uscire?
Ti vorrebbe un rubinetto con la valvola ad ago... e l'attacco filettato piccolissimo dall'altro...

Re: dubbi compressore

Inviato: 21 giugno 2011, 15:48
da kekko
quindi se rieso a trovare un modo per far uscire l aria dlla ruota la cosa e fattibile?