come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

Messaggio da garuda »

Salve a tutti

Una domanda che mi sono sempre fatto è........."come cavolo fanno a fare quelle mimetiche :-SBAV "

Quelle che mi hanno maggior mente colpito sono quella dello sparviero e del Savoglia Marchetti82
Veramente stupende :-SBAV :-SBAV :-SBAV
ImmagineImmagine
Indirizzo web:.italiankits.it immagine inserita assolo scopo di discussione
Ultima modifica di garuda il 2 marzo 2011, 22:18, modificato 1 volta in totale.
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

Messaggio da Starfighter84 »

Ricordo ancora una volta che sotto alle immagini provenienti da altri siti va indicato l'autore e l'indirizzo web del sito stesso. E' importante... ci sono i diritti d'autore di mezzo! nel caso della prima foto, Leonardo Thinderjet non si offenderà per averla postata... l'autore dell'SM-81 può darsi!


Ad ogni modo, per ottenere quelle macchie bisogna diluire parecchio il colore ed usare un aerografo con duse di dimensioni ridotte.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

Messaggio da garuda »

Starfighter84 ha scritto:Ricordo ancora una volta che sotto alle immagini provenienti da altri siti va indicato l'autore e l'indirizzo web del sito stesso. E' importante... ci sono i diritti d'autore di mezzo! nel caso della prima foto, Leonardo Thinderjet non si offenderà per averla postata... l'autore dell'SM-81 può darsi!
Scusa rimedio subito..............non l'ho sapevo
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

Messaggio da Starfighter84 »

:-oook :) ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

Messaggio da errico »

come dice Valerio: duse ridotte e colore diluito. Una duse da 0,2mm va bene e il colore diluito anche 1:2 o più e pressioni d'uso molto basse diciamo 0,5-0,8 bar.
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: come fare le mimetiche della regia aeronautica IIWW

Messaggio da pitchup »

Ciao
purtroppo non c'è nulla da fare se non hai: compressore con regolatore di pressione e manometro, aerografo a doppia azione (preferibilmente a gravità), colori acrilici Gunze e/o Tamiya....e maestria! Per le prime cose c'è Mastercard...per l'ultima tanta pratica e mano ferma, ma niente che con l'esperienza giusta poi non saresti in grado di fare :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”