[ aerografo ] _ prove di verniciatura...
Inviato: 1 marzo 2011, 14:48
Ciao ragazzi!!!
Oggi in pausa pranzo mi sono messo all'opera con l'aerografo,facendo qualche prova sul mio tornado..
All'inizio tutto ok,il colore sono riuscito a miscelarlo giusto al primo colpo,effetto densità latte..e fin qui tutto ok..
carico il compressore,carico il colore nell'aeropenna,schiaccio il pulsante ed esce aria,tiro la leva indietro ma di colore nemmeno l'ombra
è il panico!!!..leggo le istruzioni e vedo che devo svitare un'pò la vite posta sotto la duse ke regola il flusso..era tutto chiuso...svita e svita e finalmente il colore incomincia ad uscire..
regolo ancora la vite e ho un flusso più decente..insomma dopo varie regolazioni sono riuscito a dare una mano di vernice al povero Torny...
..l'effetto è sicuramente migliore delle bombolette,ti cambia decisamente il lavoro..e la resa xò ho qualche dubbio...
..dimenticavo,ho eseguito la pulizia dell'aerografo nel seguente modo : ho scaricato tutta la vernice,ho riempito una prima volta di diluente(x colori gunze) e ho agitato il serbatoio con l'aiuto di uno stuzzicandenti.Ho versato via tutto il contenuto e ho riempito di nuovo con il diluente..ho spruzzato tutto il contenuto fino all'esaurimento(ke puzza) e in seguito ho riempito con il cleaner della tamiya,ho spruzzato e riempito x ben due volte!!
infine ho smontato le prime due parti sulla punta(non sò come si chiamano,le ho messe a bagno nell'alcool rosa e dopo 10 min le ho pulite e asciugate.
Ho rimontato il tutto e dopo aver attaccato il tutto al compressore ho fatto due tre pssss x vedere se tutto funzionava..e funzionava!!!
1) ma quanta puzza..non si riescie proprio a lavorare in casa..la mia compagna mi stava x uccidere!!!succede anche a voi??
2) come fate per pulire le pipette graduate dal colore interno??..ke ad ogni verniciata se ne deve buttare una??
3) è normale il fatto che ho dovuto regolare la vite alla base dell'aeropenna per regolare il flusso in uscita della vernice??non è che debbo togliere il cappuccio che c'è davanti alla coroncina per verniciare??
datemi un consiglio please!!
p.s. : ho trovato un contenitore per la vernice ancora migliore di quello dei rullini delle macchine fotografiche...ho rubato a mio nipotino l'involucro che contiene le sorprese degli ovetti kinder...una figata!!!
Oggi in pausa pranzo mi sono messo all'opera con l'aerografo,facendo qualche prova sul mio tornado..
All'inizio tutto ok,il colore sono riuscito a miscelarlo giusto al primo colpo,effetto densità latte..e fin qui tutto ok..
carico il compressore,carico il colore nell'aeropenna,schiaccio il pulsante ed esce aria,tiro la leva indietro ma di colore nemmeno l'ombra


regolo ancora la vite e ho un flusso più decente..insomma dopo varie regolazioni sono riuscito a dare una mano di vernice al povero Torny...

..dimenticavo,ho eseguito la pulizia dell'aerografo nel seguente modo : ho scaricato tutta la vernice,ho riempito una prima volta di diluente(x colori gunze) e ho agitato il serbatoio con l'aiuto di uno stuzzicandenti.Ho versato via tutto il contenuto e ho riempito di nuovo con il diluente..ho spruzzato tutto il contenuto fino all'esaurimento(ke puzza) e in seguito ho riempito con il cleaner della tamiya,ho spruzzato e riempito x ben due volte!!
infine ho smontato le prime due parti sulla punta(non sò come si chiamano,le ho messe a bagno nell'alcool rosa e dopo 10 min le ho pulite e asciugate.
Ho rimontato il tutto e dopo aver attaccato il tutto al compressore ho fatto due tre pssss x vedere se tutto funzionava..e funzionava!!!
1) ma quanta puzza..non si riescie proprio a lavorare in casa..la mia compagna mi stava x uccidere!!!succede anche a voi??
2) come fate per pulire le pipette graduate dal colore interno??..ke ad ogni verniciata se ne deve buttare una??
3) è normale il fatto che ho dovuto regolare la vite alla base dell'aeropenna per regolare il flusso in uscita della vernice??non è che debbo togliere il cappuccio che c'è davanti alla coroncina per verniciare??
datemi un consiglio please!!
p.s. : ho trovato un contenitore per la vernice ancora migliore di quello dei rullini delle macchine fotografiche...ho rubato a mio nipotino l'involucro che contiene le sorprese degli ovetti kinder...una figata!!!