Pagina 1 di 2

[ aerografo ] _ Iwata serie Eclipse o High Performance?

Inviato: 11 febbraio 2011, 20:55
da sidewinder89
Come ho detto in precedenza, sono in procinto di prendere un nuovo aerografo; scartata l'idea dell'Infinity (per quanto buono) mi sono indirizzato su 4 possibili scelte tutte Iwata, ma avrei bisogno di un consiglio finale prima di procedere all'acquisto.

Serie Eclipse:

1-HP-BS con duse da 0,3 e coppa piccola a gravità superiore da 1,5 ml

2-HP-CS, praticamente uguale all'altro ma con serbatoio grande da 7ml

Serie High Performance

1-HP-BP con duse da 0,2 e serbatoio superiore piccolo a gravità da 1,5 ml

2-HP-CP con duse da 0,3 e serbatoio superiore grande a gravità da 7ml



Ho parlato con Valerio, che mi ha sconsigliato la serie Hi Line, dato che di diverso hanno solo una valvolina di regolazione dell'aria fatta apposta per gli impianti con compressore esterno che usano gli americani; dato che a me questa cosa non serve, mi indirizzerei come rapporto qualità-prezzo sugli High Performance.

Il dubbio è questo: nella descrizione dei 2 high performance è chiaramente riportato che hanno le guarnizioni in teflon, mentre sugli Eclipse non viene detto nulla (e forse gli Eclipse costano meno proprio per il fatto di avere guarnizioni normali); siccome io vorrei un aerografo che possa essere pulito con tutto senza rischi (anche perchè uso non solo acrilici ma anche smalti, e non vorrei che un diluente troppo potente sciogliesse tutto costringendomi a buttare l'aeropenna), mi conviene buttarmi su uno degli High performance?

Oltretutto io con il mio attuale (clone taiwanese, un mix tra badger e iwata come soluzioni e disegno) sono abituato all'uso della duse da 0,2; la differenza tra una 0,2 e una 0,3 è tanta con un aerografo di gamma alta? Non è che se prendo uno 0,2 come questo (sicuramente più preciso di quello che ho ora) mi ritrovo con un aerografo buono solo per i ritocchi di fino ma inutile per lavorare in 1-48? La coppa grande da 7 ml è effettivamente un vantaggio, o, dato che con il colore molto diluito i consumi di vernice si abbassano, va più che bene quella piccola?

Grazie per le eventuali risposte, mi prudono le dita! :-oook

Re: Iwata serie Eclipse o High Performance?

Inviato: 11 febbraio 2011, 21:29
da willy74
HP-CP e vai senza problemi...io ho lo stesso modello,ma quello con la rotellina sotto...ma l'aerografo è quello;è una favola di aeropenna,dovessi riprenderne una la ricomprerei 1000 volte! :-oook :-oook :-oook !!!

Re: Iwata serie Eclipse o High Performance?

Inviato: 11 febbraio 2011, 21:35
da sidewinder89
Per cui mi confermi che con un Iwata la duse da 0,3 è sufficientemente fina? :-oook

Re: Iwata serie Eclipse o High Performance?

Inviato: 11 febbraio 2011, 21:45
da willy74
La mia scala preferita è la 48 e c'ho fatto sempre tutto,l'ho pulito pure con la nitro,senza fargli fare il giro inverso tappandogli la duse,ovvio,e comunque per pochi secondi subito seguito da una bella spruzzata di vetril e non ho mai avuto problemi.se poi avessi una macchinetta per la pulizia ad ultrasuoni...sarebbe il massimo,anche se tra le altre cose è molto facile da pulire comunque.Secondo me con questo non puoi sbagliare,è il + polivalente della serie ed una duse da0,3 si ottura anche meno di una 0,2.Spero di esserti stato un pò utile :-D !

Re: Iwata serie Eclipse o High Performance?

Inviato: 11 febbraio 2011, 22:08
da seastorm
Francesco, se non lo hai già consultato dai un'occhiata a questo sito e confronta i prezzi:
http://it.bestshopping.com/search.php?q ... d=0&tiny=0

Re: Iwata serie Eclipse o High Performance?

Inviato: 11 febbraio 2011, 23:01
da errico
Io opterei per l'High performance con la coppa da 7ml e duse da 0,3mm.

Quasi quasi........

Re: Iwata serie Eclipse o High Performance?

Inviato: 12 febbraio 2011, 0:40
da Starfighter84
Ti consiglio l'HP-CP anche io Francè. Per farti un esempio di come sia una duse 0,3 di un Iwata... ecco il raffronto:

Fengda con duse da 0,2 (dichiarata)... una ciofeca. Non riesco a stringere come dovrebbe un aerografo con duse così piccola.
Con il mio HP - CH da 0,3 faccio linee 10 volte più sottili rispetto al Fengda cinese da due soldi... e ti ho detto tutto. E, comunque, il mio Iwata lo uso anche per dare fondi e trasparenti su tutto il modello... polivalente al 100%! :-oook

Re: Iwata serie Eclipse o High Performance?

Inviato: 12 febbraio 2011, 0:46
da sidewinder89
Vada per lo 0,3 allora! :-D

Re: Iwata serie Eclipse o High Performance?

Inviato: 12 febbraio 2011, 18:30
da errico
Il post di Valerio mi ha convinto a prendere un Iwata da 0,3. Premettendo che con l'aerografo sono un "mezza sega", ho comprato un fendga da 0,2 ma non mi ci trovo assolutamente. Francesco mi fai sapere con le spese di spedizione quanto ti costa?

Re: Iwata serie Eclipse o High Performance?

Inviato: 14 febbraio 2011, 17:33
da sidewinder89
Oggi ho ordinato la BESTIA! Tempo 3-4 giorni massimo (spedizione con Bartolini dall'Italia) dovrebbe arrivarmi! :-Figo