[ Aerografo & Compressore ] _ consiglio primo acquisto

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

[ Aerografo & Compressore ] _ consiglio primo acquisto

Messaggio da paolo1968 »

Ancora a caccia di consigli.. scusate per le continue domande.

Ho trovato da un negoziante questo: http://www.mblmodellismo.it/dettaglio_a ... p?id=39917 Costo 130 euro.

Per l'aerografo ha i Badger doppia azione tra i 115 e i 130 euro. (dove per doppia azione mi ha spiegato che "tirando indietro" la levetta, sfuma").

Con circa 250 euro faccio il tutto. Che ne dite?? :shock:

Mille grazie in anticipo!
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Primo Aerografo & Compressore..

Messaggio da Kikerman »

Non vorrei dire una c*****a, ma secondo me 50 dB non sono pochi pensando che senza serbatoio, andrebbe in continuazione e quindi avresti il ronzio continuo nelle orecchie, senza contare che avresti un'usura maggiore delle varie componenti del compressore.
Come compressore ti conviene uno con serbatoio, almeno anche se è rumoroso, non lo hai sempre nelle orecchie.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo Aerografo & Compressore..

Messaggio da Starfighter84 »

130 Db sono veramente tanti! dopo ogni sessione di verniciatura ne esci sconvolto!! :shock:

scherzi a parte, 130 € per un compressore a polmone (cioè a presa diretta dove il motore è sempre in fuzione) sono veramente troppi. Leggi questa sezione... l'argomento "compressore e aerografo" è stato ampliamento trattato:

Compressore e Aerografo ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Primo Aerografo & Compressore..

Messaggio da errico »

Dopo circa due anni ho cambiato compressore, ho preso un msg con serbatoio da 5 lt, qui se ne parla https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 151&t=2322. Mai spesa fu più giusta. Pressione costante e zero rumore, veramente un ottimo prodotto. Ti consiglierei di spendere un pò di più sul compressore e magari accontentarti all'inizio di un aerografo tipo fengda o similari, con cui io mi trovo benissimo, e con 300 euro di spesa totale hai l'attrezatura completa. Se prendi un compressore senza serbatoio o rumoroso prima o poi ti troverai a doverlo cambiare.
Immagine
Immagine
paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

Re: [ Aerografo & Compressore ] _ consiglio primo acquisto

Messaggio da paolo1968 »

Riciao.
Contattato il sig. M.G., ho avuto tabella e modelli di compressore silenziosi che mi paiono decisamente meglio di quello che avevo visto.

Ma sono qui per consigli come al solito:

Io mi orienterei su il modello entry, il modello "amb" che ha le seguenti caratteristiche:
Serbatoio 1Lt.
Filtro 0.5micron
Regolatore di pressione
35db
7.5bar - 2,5 pressione di lavoro
Immagine

Che ne pensate?
:) :)
mark

Re: [ Aerografo & Compressore ] _ consiglio primo acquisto

Messaggio da mark »

Comprato io pochi mesi fa...poco ingombrante, silenzioso,completo e adatto ai nostri scopi.
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: [ Aerografo & Compressore ] _ consiglio primo acquisto

Messaggio da Icari Progene »

io ti consiglio la versione col serbatoio da 4 litri, sforzi di meno il motore e hai un ingombro relativamente uguale, è solo più alto di 10 cm
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: [ Aerografo & Compressore ] _ consiglio primo acquisto

Messaggio da Kikerman »

Icari Progene ha scritto:io ti consiglio la versione col serbatoio da 4 litri, sforzi di meno il motore e hai un ingombro relativamente uguale, è solo più alto di 10 cm
Sono perfettamente daccordo.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
BernaAM

Re: [ Aerografo & Compressore ] _ consiglio primo acquisto

Messaggio da BernaAM »

Io in questi casi dico sempre di fare l'acquisto una volta sola, non voglio farti i conti in tasca ma ti consiglio di prenderti "roba" buona che ti duri nel tempo io come alcuni di noi come compressore utilizzano quelli della MGSC ecco il sito www.mgsc.it dove abbiamo una specie di convenzione, poi per l'aerografo esistono dei buoni cloni di Iwata a poco prezzo. A te la scelta.
Ciao.
Fabrizio.
paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

Re: [ Aerografo & Compressore ] _ consiglio primo acquisto

Messaggio da paolo1968 »

BernaAM ha scritto:Io in questi casi dico sempre di fare l'acquisto una volta sola, non voglio farti i conti in tasca ma ti consiglio di prenderti "roba" buona che ti duri nel tempo io come alcuni di noi come compressore utilizzano quelli della MGSC ecco il sito http://www.mgsc.it dove abbiamo una specie di convenzione, poi per l'aerografo esistono dei buoni cloni di Iwata a poco prezzo. A te la scelta.
Ciao.
Fabrizio.
Grazie Fabrizio, infatti leggendo il forum mi sono rivolto proprio alla MGSC. Il mio dubbio rimaneva solo tra il modello entry da 1Lt e il 5Lt.
Per l'aerografo.. cloni di Iwata.. dove li trovo? Il negoziante locale ha Badger ma sono tutti sopra i 100 euro.

Rigrazie
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”