chiarimento bd 130
Inviato: 5 aprile 2020, 11:32
Buongiorno a tutti,
mi è in arrivo aerografo+compressore per iniziare. marca fengda, modello fd186k: composto da serbatoio 3 litri, compressore fd186 ed aerografo fe 130 (penso sia l'equivalente del comune bd 130).
cercavo di capire sul forum, come su internet in generale, se posso usare con questo modello di penna la nitro come diluente? userei colori tamiya.
premetto che ho recuperato discussioni del 2015 sul tema guarnizione bd130 e mi è parso si capire che una è in teflon, le altre no. c'era quindi chi sconsigliava l'uso di solventi aggressivi, chi invece era testimone dell'uso senza danni provocati da nitro.
per provare a fare chiarezza e per aggiornare al 2020 la risposta al quesito, sperando magari in qualche testimonianza in più, lo ripropongo.
Ciao e buona domenica a tutti.
mi è in arrivo aerografo+compressore per iniziare. marca fengda, modello fd186k: composto da serbatoio 3 litri, compressore fd186 ed aerografo fe 130 (penso sia l'equivalente del comune bd 130).
cercavo di capire sul forum, come su internet in generale, se posso usare con questo modello di penna la nitro come diluente? userei colori tamiya.
premetto che ho recuperato discussioni del 2015 sul tema guarnizione bd130 e mi è parso si capire che una è in teflon, le altre no. c'era quindi chi sconsigliava l'uso di solventi aggressivi, chi invece era testimone dell'uso senza danni provocati da nitro.
per provare a fare chiarezza e per aggiornare al 2020 la risposta al quesito, sperando magari in qualche testimonianza in più, lo ripropongo.
Ciao e buona domenica a tutti.