Pagina 1 di 6

Problema Iwata Neo Cn

Inviato: 30 marzo 2019, 23:11
da Piero87
Ciao a tutti,
possiedo un Iwata Neo CN, ma è un po di tempo che ho quando lo smonto per pulirlo e lo rimonto il colore non esce più costante ma ci sono alcuni momenti in cui esce solo aria, per risolvere il problema mi è capitato di smontarlo e rimontarlo forse stringendo un po di più i componenti e magicamente riparte (sempre con qualche mancanza ogni tanto) poi però alla prossima pulizia è sempre un prenderci ci sono delle volte che devo stringere smontare stringere smontare e alla fine riparte. Sono arrivato però che dopo l'ultima pulizia non riesco più a fare uscire il colore, esce molta aria e ogni tanto un po di colore, ho controllato e l'areografo mio sembra pulito in ogni sua parte, ho provato anche ad aggiungere un po di teflon di quello per idraulici perchè mi era venuto il dubbio che ci fosse una perdita di aria nelle filettature, sempre stesso problema.

Qualcuno mi può dare qualche consiglio, ci sono soluzioni che posso provare?

Re: Problema Iwata Neo Cn

Inviato: 31 marzo 2019, 0:28
da FreestyleAurelio
Spruzza dell'acqua saponata esternamente al puntale e vedi se quando apri l'aria fa molte bolle.
Controlla che dalla coppetta colore non ci sia aria che gorgoglia.

In ultimo e non meno banale, che cosa spruzzi, che diluizione usi e come pulisci l'aeropenna?

Re: Problema Iwata Neo Cn

Inviato: 31 marzo 2019, 8:53
da Piero87
FreestyleAurelio ha scritto: 31 marzo 2019, 0:28 Spruzza dell'acqua saponata esternamente al puntale e vedi se quando apri l'aria fa molte bolle.
Controlla che dalla coppetta colore non ci sia aria che gorgoglia.

In ultimo e non meno banale, che cosa spruzzi, che diluizione usi e come pulisci l'aeropenna?
Grazie per la risposta, non ho capito questa cosa che hai scritto:
Spruzza dell'acqua saponata esternamente al puntale
Esternamente dove?

Per la pulizia utilizzo airbrush cleaner della Vallejo, e ogni tanto kcleaner a volte diluito a volte no della kcolors.

L’aerografo tendo a pulirlo sempre quando ho finito di dipingere per la giornata, quindi lo smonto sempre tutto e poi lo rimonto, è giusto?

Re: Problema Iwata Neo Cn

Inviato: 31 marzo 2019, 9:37
da Rosario
Credo che Aurelio voglia dire di passare dell' acqua saponata tutto attorno al puntale per vedere un eventualr formazione di bolle, che certificherebbero perdita di aria da altre parti. Laltro giorno ho avuto un problema simile con tutti i miei aerografi, sono impazzito, perche non mi era mai capitato. Alla fine il problema era il colore che non andava bene. Forse troppo vecchio o diluito da tempo si era alterato. Che colori stai spruzzando ?

Re: Problema Iwata Neo Cn

Inviato: 31 marzo 2019, 10:18
da Starfighter84
Piero87 ha scritto: 31 marzo 2019, 8:53 Per la pulizia utilizzo airbrush cleaner della Vallejo, e ogni tanto kcleaner a volte diluito a volte no della kcolors.
Suggerisco di abbandonare i prodotti che stai utilizzando e di utilizzare la nitro anti nebbia da ferramenta... che scioglie qualsiasi pigmento.
Piero87 ha scritto: 31 marzo 2019, 8:53 L’aerografo tendo a pulirlo sempre quando ho finito di dipingere per la giornata, quindi lo smonto sempre tutto e poi lo rimonto, è giusto?
E' una buona abitudine, fai bene.

Re: Problema Iwata Neo Cn

Inviato: 31 marzo 2019, 17:25
da Piero87
Rosario ha scritto: 31 marzo 2019, 9:37 Credo che Aurelio voglia dire di passare dell' acqua saponata tutto attorno al puntale per vedere un eventualr formazione di bolle, che certificherebbero perdita di aria da altre parti. Laltro giorno ho avuto un problema simile con tutti i miei aerografi, sono impazzito, perche non mi era mai capitato. Alla fine il problema era il colore che non andava bene. Forse troppo vecchio o diluito da tempo si era alterato. Che colori stai spruzzando ?
Uso Ammo mig e Vallejo Mecha, per il primer kcolors, adesso però sono in una situazione in cui non riesco più a far spruzzare bene l'aerografo come vi ho detto quindi sto facendo solo delle prove con acqua e vedendo nella coppa quando velocemente scende per capire se si risolve il problema.

Ho allegato una foto per capire dove mettere l'acqua saponata, cerchio rosso o cerchio blu?

https://ibb.co/0MbhHJv

altra cosa che non ho capito, dovrò bagnare quei componenti con acqua saponata, o devo mettere acqua saponata nella coppa del colore?
Starfighter84 ha scritto: 31 marzo 2019, 10:18 Suggerisco di abbandonare i prodotti che stai utilizzando e di utilizzare la nitro anti nebbia da ferramenta... che scioglie qualsiasi pigmento.
Mi puoi mandare un link del prodotto se lo trovi? ma perchè quelli che ho non sono abbasanza forti? non si rischia di rovinare ancora di più le guarnizioni?

Re: Problema Iwata Neo Cn

Inviato: 31 marzo 2019, 18:55
da Rosario
Piero scusa con l' acqua ti succede? La nitro Antinebbia e' un comunissimo diluente che trovi in qualunque ferramenta. Imtanto ti dico che di base usi dei colori che tendono ad otturare l' aerografo continuamente. Usi il loro diluente?

Re: Problema Iwata Neo Cn

Inviato: 31 marzo 2019, 19:03
da Phenix72
Dai sintomi che descrivi sembra un errato rapporto tra cappellotto e duse (pezzi 2 e 3). In particolare deve esserci un fine rapporto, uno spazio, tra i due elementi.
Spesso nei modelli economici con l'usura dei pezzi o della guarnizione della duse questo delicato spazio può cambiare. Quando ripulirai tutto presta particolare attenzione al foro del cappellotto, dai una bella scovolata e passaci uno stuzzicadenti.

Re: Problema Iwata Neo Cn

Inviato: 31 marzo 2019, 20:42
da Piero87
Rosario ha scritto: 31 marzo 2019, 18:55 Piero scusa con l' acqua ti succede? La nitro Antinebbia e' un comunissimo diluente che trovi in qualunque ferramenta. Imtanto ti dico che di base usi dei colori che tendono ad otturare l' aerografo continuamente. Usi il loro diluente?
Si esatto adesso sto facendo prove solo con l’acqua perché è inutile mettere il colore in quanto lo butterei via subito perché non esce in modo continuo, e finché non lo sistemo (se lo sistemo) non ha senso metterlo.
All’inizio non lo diluivo, è da un po’ peró che faccio 50/50, uso Vallejo thinner.
Non capisco peró cosa può essere otturato, la duse è pulita, l’ago è pulito, tutto quello che riesco a vedere è pulito.
Altra cosa che vi posso dire ( e non ho mai capito come evitarlo) è che quando dipingo nella punta dell’ago si secca subito il colore e sono sempre obbligato a pulire la punta con del cotton fioc imbevuto di Vallejo airbrush cleaner, Ed è piuttosto snervante doverlo fare continuamente. Però a sto punto questo è un problema secondario al momento.
Phenix72 ha scritto: 31 marzo 2019, 19:03 Dai sintomi che descrivi sembra un errato rapporto tra cappellotto e duse (pezzi 2 e 3). In particolare deve esserci un fine rapporto, uno spazio, tra i due elementi.
Spesso nei modelli economici con l'usura dei pezzi o della guarnizione della duse questo delicato spazio può cambiare. Quando ripulirai tutto presta particolare attenzione al foro del cappellotto, dai una bella scovolata e passaci uno stuzzicadenti.
Non ho capito niente :-imp

Ultima cosa che vi posso dire è che quando pulivo l’aerografo mettendo Vallejo airbrush cleaner nella coppa e spruzzavo capitava spesso che tra il 2 e il corpo dell’aerografo in quel filetto (avvitato) usciva della schiuma.

Re: Problema Iwata Neo Cn

Inviato: 31 marzo 2019, 20:58
da Phenix72

Non ho capito niente :-imp

Ultima cosa che vi posso dire è che quando pulivo l’aerografo mettendo Vallejo airbrush cleaner nella coppa e spruzzavo capitava spesso che tra il 2 e il corpo dell’aerografo in quel filetto (avvitato) usciva della schiuma.
allora ...è il concetto base del funzionamento dell'aerografo:
Il colore sta nella duse e viene liberato arretrando l'ago. Perchè fuoriesca si deve miscelare all'aria che proviene dallo spazio che c'è tra la punta della duse e il foro del cappellotto.

Si possono verificare due problemi:
1 il foro del cappellotto non è completamente pulito
2 la duse, causa usura, si avvita in posizione non corretta