Pagina 1 di 3

Problema con Sotar 2020

Inviato: 2 marzo 2015, 8:25
da Argo2003
Ho avuto un problema ieri usando il Sotar... d' improvviso ha cominciato a farmi microbolle nella coppetta.
L' ho smontato, pulito, rimontato... prime 2/3 spruzzate ok, poi ha ricominciato... ho fatto varie prove, colore più diluito, meno pressione, più pressione...NIENTE! Addirittura ha cominciato a farlo anche solo col diluente ( alcool isopropilico)
Solo se "apro" di più l' ago il problema sparisce...
Che ho combinato?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Problema con Sotar 2020

Inviato: 2 marzo 2015, 9:43
da miki68
Duse danneggiata! Prova con una lente a vedere la duse se è segnata. Poi compra una nuova. Ho già avuto il tuo problema con il Renegade.

Problema con Sotar 2020

Inviato: 2 marzo 2015, 9:46
da Argo2003
Grazie Miki... un bel PORCA P.....A!!! Ci sta più che bene....[emoji34]
Ndo cacchio la trovo adesso????

Re: Problema con Sotar 2020

Inviato: 2 marzo 2015, 10:39
da Enrywar67
.....il sotar a differenza del renegade ha la guarnizione in teflon "head washer" che garantisce la tenuta d'aria del gruppo punta.....prima di acquistare la duse prova a mettere la cera d'api sulla filettatura del pezzo 20-109.....quel pezzo dopo averlo sigillato e stretto con la chiavetta non serve smontarlo per la pulizia ogni volta..potresti anche dover cambiare la tenuta 20-110 è la stessa che montano gli aerografi della serie 100 e 150...prova e facci sapere ;)
http://obeeliks.com/contents/media/badg ... eparts.jpg

Problema con Sotar 2020

Inviato: 2 marzo 2015, 11:00
da Argo2003
Ok Enrì, rimedio la cera e provo... domani sera [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Problema con Sotar 2020

Inviato: 5 marzo 2015, 10:22
da ROGER
E fatti un Fengda! ahahaha

Saluti dal Roger

Re: Problema con Sotar 2020

Inviato: 8 marzo 2015, 19:22
da nannolo
mi inserisco nel post perche' finalmente, approfittando di un momento libero, mi sono messo a provare il sotar anche io.
L'ho smontato per vedere come si scomponeva. L'ho rimontato e ho messo un po' di colore per vedere come andava.
Il mio problema e' simile ma amplificato. Altro che microbolle...
Meno male che non avevo il modello vicino altrimenti facevo l'aereo della carica dei 101 , tutto a macchie.... Mi ha spruzzato tutto fuori dalla coppetta.
L'ho rismontato e ho controllato che la duse fosse pulita. La parte che si innesta davanti non perde aria.
Se monto la duse pero' l'aria mi ritorna su dalla coppetta. Dalla duse non esce nulla sebbene non sia ostruita e l'ago ne esca.
Sicuramente avro' fatto qualche cavolata ma a vedere l'aerografo così mi sembrerebbe tutto a posto.
Per ora uso l'infinity ma come faccio a venire a capo del problema ? :-help :-help :-help :-help

Re: Problema con Sotar 2020

Inviato: 8 marzo 2015, 19:51
da Enrywar67
..Andrea....se sei sicuro che il pezzo 20-109 sigilla allora è per forza la duse incrinata anche micrometricamente....il mio sotar arrivo' con la duse spaccata.....cambiata poi in garanzia.....controllala con una lente..... :-asp

Problema con Sotar 2020

Inviato: 8 marzo 2015, 19:58
da Argo2003
Eccoce! Provato oggi pomeriggio, dopo aver messo la cera d'api (in pasta) sulla filettatura sembra che il problema sia scomparso... ho provato con colore stradiluito ed a bassissima pressione, non ho ancora provato con diluizione e pressione standard... però sembra tutto a posto.
Thanks Enrì [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Problema con Sotar 2020

Inviato: 8 marzo 2015, 20:21
da Enrywar67
....venendo dalla serie Badger 150 so bene la guarnizione Head Washer quanto incide sul buon funzionamento:quella tenuta funziona per "compressione" ovvero rimane schiacciata tra corpo aerografo e pezzo porta duse sigillando di fatto il condotto "aria"...ma smontando e rimontando il teflon si schiaccia non garantendo piu' la tenuta......mettendo la cera sulla filettatura la guarnizione di teflon diventa superflua....evita solo di stringere troppo i pezzi tra loro.....inoltre una volta "cerata " la filettatura sconsiglio di smontarla ogni volta.....basta uno scovolino interdentale per pulire il condotto dopo aver rimosso spray regulator e duse..... ;)