cabina d'aspirazione

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

cabina d'aspirazione

Messaggio da gian marco »

Finalmente tra poco mi deciderò a prendere il mio primo aerografo,dato che sono anni che modello ma non l'ho mai usato.
Sono sempre andato a pennello o bomboletta.
Quindi,vi chiedevo un consiglio per un'eventuale cabina d'aspirazione di cui ho sentito parlare.
é così indispensabile? voi la usate tutti?? scusate l'ignoranza.
come posso costruirne una molto semplice senza diventare matto?
ho già letto le altre discussioni a riguardo,ma cercavo qualche altra idea,magari più semplice.
grazie.
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: cabina d'aspirazione

Messaggio da Bonovox »

personalmente col poco spazio per modellare che mi ritrovo ci mancherebbe anche la cabina d'aspirazione...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: cabina d'aspirazione

Messaggio da Pliniux »

Anche io non uso la cabina ma un semplice scatolone ritagliato; aero bene il locale e dati i piccoli quantitativi che utilizzo per ora non ho problemi.
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: cabina d'aspirazione

Messaggio da seastorm »

Gian Marco, potresti dare una sbirciata qui: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... a&start=10
Immagine
matteo44

Re: cabina d'aspirazione

Messaggio da matteo44 »

Anch'io non uso la cabina.
Ho la scrivania sotto la finestra quindi quando è ora di verniciare il modellino, apro la finestra e do il colore... poi ovviamente la lascio aperta per areare la stanza mentre pulisco l'aerografo...
Avatar utente
gianca_c
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 125
Iscritto il: 3 novembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Giancarlo

Re: cabina d'aspirazione

Messaggio da gianca_c »

Consulto che interessa anche a me quello della cabina, a gennaio andrò a vivere in una casa di circa 50 mq dove mi ritroverò a costruire i modelli sul tavolo della cucina (ben protetto ovviamente) e per non inquinare l'aria mi sa che dovrò acquistarla e investire sti 140 € ora mi chiedo funzionano realmente? Ho letto che hanno i filtri al carbone attivo, ogni quanto devono essere sostituiti, qualcuno sa le risposte?

Mi interessa molto conoscere l'efficenza di queste macchine in quanto è molto importante visto l'ambiente dove opererò. Eliminano ogni odore di vernice (acrilica) o lo riducono di una certa percentuale?

Suggerimenti su marche da acquistare o siti?

Grazie per le risposte.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: cabina d'aspirazione

Messaggio da seastorm »

Ciao Giancarlo,
mi sembra di capire che le cabine di pittura commercializzate adottino, per lo più, la soluzione dei filtri in luogo dell'estrazione dei fumi da veicolarsi in esterno.

Non so quale sia l'efficacia nè la durata di tali filtri ma penso che molto dipenda dal tipo di solvente nelle vernici che si useranno ed anche dalla frequenza di utilizzo dell'aerografo.

A dire il vero penso che la soluzione ottimale si quella di veicolare i fumi all'esterno, magari costruendo in proprio una cabina di pittura che si adatti alle tue esigenze. Per avere una idea dai un'occhiata qui dopo 1min e 36 sec dal play![BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=m3pxO2is ... re=related[/BBvideo]
Immagine
Avatar utente
gianca_c
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 125
Iscritto il: 3 novembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Giancarlo

Re: cabina d'aspirazione

Messaggio da gianca_c »

Grazie,

questo video lo avevo già visto ma volevo un parere da qualcuno che la utilizza, purtroppo o risolvo questo problema o la mia ragazza mi fa volare dal 5 piano diretto sul tettuccio della mia auto.... :-000 :-000 :-000

E comunque non piace nemmeno a me vivere in una casa che puzza di vernici stucchi colle e via discorrendo!!!
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”