Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da Icari Progene »

le code sundowners non sono poi così comlicate da fare a maschera.
base bianca poi mascheratura e rosso.
:-Figo certo sarebbe più comodo farlo con le derive staccate.
Vai così che sei quasi alla fine!
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da Rickywh »

voto x verniciare!! altrimenti la base della deriva vien fuori un pastroccio...

magari ritalgia le lettere del reparto e le appiccichi dopo

ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Fabio!

In tempi non sospetti il problema delle derive te l'avevo già posto...! per esperienza personale posso dirti che azzeccare il rosso delle decal è un fattore di puro cu...o (come si suol dire)! ho avuto il tuo stesso inconveniente con le zone rosse "danger" attorno alle prese d'aria dei miei A-4... la banda rossa circolare te la devi verniciare te, il triangolino con lo stencil bianco "Danger" è fornito in decal. Ci persi una giornata intera (e una boccia di rosso) per azzeccare la tonalità più simile alla decal ma alla fine nulla da fare... mi è toccato verniciare tutto completamente a mano.

A questo punto ti consiglio un paio di cose:

- Dai prima il bianco e poi il rosso. Il bianco (meglio opaco) funziona da fondo per il rosso. Non sò se hai mai provato a passare quel colore su un grigio o su un altro primer... nemmeno dopo 10 mani viene fuori per bene! col bianco invece funziona... provare per credere.

- un modo per creare delle mascherine precise e perfettamente dimensionate è questo... basta solamente un PC e qualche nozione base di programmi grafici:
la Eduard fa dei Masking Sheet dello stesso materiale con cui ricava le sue mascherine. Questi fogli sono dei pezzi non tagliati del classico nastro giapponese di colore giallo;
misuri per bene la deriva e scannerizzi le decal Hasegawa.
Disegni il contorno delle deriva e ridisegni, sopra alla scannerizzazione della decal Hase, il contorno del Sundowner.
Sovrapponi lo stemma al contorno della deriva e aggiusti le dimensioni.
Stampi il tutto sul Masking Sheet della Eduard e ritagli con un taglierino affilato.
Apponi la mascherina e vernici... così ti viene un lavoro preciso e pulito!

Che ne pensi? ciao! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da brock66 »

Grazie Valerio perl'ottimadritta che mi hai dato,per me visto il lavoro che faccio(riparo e vendo fotocopiatrici e macchine per ufficio)forse è un po' più semplice,io ho proceduto cosi:

mi sono fatto un po' di copie a colori delle decal su carta adesiva,poi ho ritagliato le varie parti,comprese le lettere,poi si tratta solo di colorare le varie zone con le mascherine ottenute.
ora devo mettere,forse domani,in pratica la teoria e vediamo cosa esce fuori.

Domanda il nastro eduard dove lo si trova?
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da pitchup »

Ciao
uhmmm... io di mascherine una certa esperienza ce l'ho (Viggen a ramarro, walk rosse su Mirage NM) anche perchè è un sistema che prediligo quando posso rispetto alle decal. Io mi sono sempre trovato bene con il nastro telato che trovi da Castorama o Brico perchè ci puoi disegnare sopra e si taglia facilmente con un buon cutter. Il mio consiglio è fatti un disegno preciso su carta lucida dello schema da riprodurre e dopo passalo sul nastro. Ti consiglio anche di andare mediante passi successivi, ad esempio, prima il cerchio rosso del sole e poi i raggi uno ad uno, più laborioso ma più controllabile mentre lavori. unica cosa è che non ricordo se il rosso del fregio è incorniciato da un filetto giallo tutto intorno molto sottile. In questo caso ilparticolare lo farei con una decals.
saluti
massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da Rickywh »

ciao Brock, mi permetto di darti un consiglio: occhio alla carta adesiva per fotocopiatrici e stampanti, secondo la mia esperienza è molto difficile da togliere visto l'alto potere adesivo, passala più volte sulla pelle della mano. A me è successo appunto di rovinare tutto nello staccare la mascherina fatta in quel modo.
molto meglio il buon vecchio nastro che dice max Pitchup o addirittura come dice valerio (quello sarebbe il top).
io di solito disegno con programma tipo cad, comunque visto il lavoro che fai potresti fare la copia su carta lucida o su un acetato invece che sulla carta adesiva, poi lasci l'originale al suo posto, attacchi il nastro sulla fotocopia fatta in corrispondenza del disegno e ri-infili il foglio nell'alimentatore, rifai la copia e ti ritrovi lo schema sul nastro da carrozziere che si staccherà facilmente dall'acetato (o carta lucida), lo tagli e lo riattacchi sul modello...

se ti può servire mandami la scansione della deriva e della decal che te la ripasso al cad

ciao

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da brock66 »

pitchup ha scritto:Ciao
uhmmm... io di mascherine una certa esperienza ce l'ho (Viggen a ramarro, walk rosse su Mirage NM) anche perchè è un sistema che prediligo quando posso rispetto alle decal. Io mi sono sempre trovato bene con il nastro telato che trovi da Castorama o Brico perchè ci puoi disegnare sopra e si taglia facilmente con un buon cutter. Il mio consiglio è fatti un disegno preciso su carta lucida dello schema da riprodurre e dopo passalo sul nastro. Ti consiglio anche di andare mediante passi successivi, ad esempio, prima il cerchio rosso del sole e poi i raggi uno ad uno, più laborioso ma più controllabile mentre lavori. unica cosa è che non ricordo se il rosso del fregio è incorniciato da un filetto giallo tutto intorno molto sottile. In questo caso ilparticolare lo farei con una decals.
saluti
massimo da Livorno
Grazie max per il consiglio,riguardo a mascherature per mimetica splinter basta vedere l'astronave che ho nella firma è stata un delirio farla,alla fine ho seguito una strada simile a quella che hai detto tu,ho attaccato il nastro tamiya sulla copia della decal ed ho riprodotto tutti i vari pezzettini,ti confermo il bordino giallo su 3 bordi del sole,come pure il bordino bianco intorno alla N e alla L rosse sul campo rosso del sole,la cosa difficile da riprodurre,viste le dimensioni,è il doppio zero da mettere in alto sempre rosso.
Rickywh ha scritto:ciao Brock, mi permetto di darti un consiglio: occhio alla carta adesiva per fotocopiatrici e stampanti, secondo la mia esperienza è molto difficile da togliere visto l'alto potere adesivo, passala più volte sulla pelle della mano. A me è successo appunto di rovinare tutto nello staccare la mascherina fatta in quel modo.
molto meglio il buon vecchio nastro che dice max Pitchup o addirittura come dice valerio (quello sarebbe il top).
io di solito disegno con programma tipo cad, comunque visto il lavoro che fai potresti fare la copia su carta lucida o su un acetato invece che sulla carta adesiva, poi lasci l'originale al suo posto, attacchi il nastro sulla fotocopia fatta in corrispondenza del disegno e ri-infili il foglio nell'alimentatore, rifai la copia e ti ritrovi lo schema sul nastro da carrozziere che si staccherà facilmente dall'acetato (o carta lucida), lo tagli e lo riattacchi sul modello...

se ti può servire mandami la scansione della deriva e della decal che te la ripasso al cad

ciao

Ricky
Innanzi tutto ti ringrazio per la tua disponibilità,forse mi tornerà utile per un altro lavoro che ho in mente,ma come ho detto nella risposta a max penso che seguirò la strada col nastro tamiya,comunque oggi(domenica) dovrei avere un po' di tempo per dedicarmici,vediamo cosa esce fuori.
Vi tengo aggiornati.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da pitchup »

Ciao
brock66 ha scritto:Grazie max per il consiglio,riguardo a mascherature per mimetica splinter basta vedere l'astronave che ho nella firma è stata un delirio farla,alla fine ho seguito una strada simile a quella che hai detto tu,ho attaccato il nastro tamiya sulla copia della decal ed ho riprodotto tutti i vari pezzettini,ti confermo il bordino giallo su 3 bordi del sole,come pure il bordino bianco intorno alla N e alla L rosse sul campo rosso del sole,la cosa difficile da riprodurre,viste le dimensioni,è il doppio zero da mettere in alto sempre rosso.
per questi ultimi particolari (lettere e 00) forse è meglio ricorrere alle decals in tuo possesso vista la minutezza in 1/72.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Fabio!

i masking sheet della eduard li trovi qui: http://www.hannants.co.uk/product/EDEX504 :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da Rickywh »

pitchup ha scritto:Ciao
brock66 ha scritto:Grazie max per il consiglio,riguardo a mascherature per mimetica splinter basta vedere l'astronave che ho nella firma è stata un delirio farla,alla fine ho seguito una strada simile a quella che hai detto tu,ho attaccato il nastro tamiya sulla copia della decal ed ho riprodotto tutti i vari pezzettini,ti confermo il bordino giallo su 3 bordi del sole,come pure il bordino bianco intorno alla N e alla L rosse sul campo rosso del sole,la cosa difficile da riprodurre,viste le dimensioni,è il doppio zero da mettere in alto sempre rosso.
per questi ultimi particolari (lettere e 00) forse è meglio ricorrere alle decals in tuo possesso vista la minutezza in 1/72.
saluti
Massimo da Livorno
quoto...quoto!
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Rispondi

Torna a “Group Build U.S. Navy 2010”