Pagina 1 di 5
M109A6 "Paladin"
Inviato: 17 dicembre 2017, 0:11
da Ten. Drogo
All'ultimo Model Show di Genova, tenutosi l'11 e 12 Novembre, ho trovato un modellino di M109A6 "Paladin", marchiato Tamiya ma di produzione Italeri...per il momento questo è il risultato dopo una mano di One Shot Primer MIG:
Seguiranno modulazioni.
Re: M109A6 "Paladin"
Inviato: 17 dicembre 2017, 12:15
da Rigel
C'ero anch'io allo Sheraton.....non ci siamo visti!!!!!!!
Bello il Paladin, gran bel pezzo!!!
Re: M109A6 "Paladin"
Inviato: 17 dicembre 2017, 15:53
da Ten. Drogo
Rigel ha scritto: ↑17 dicembre 2017, 12:15
C'ero anch'io allo Sheraton.....non ci siamo visti!!!!!!!
Bello il Paladin, gran bel pezzo!!!
Speravo in uno stand di ModelingTime, ma mi rendo conto che come fiera era veramente piccola e soprattutto dedicata al settore ferroviario...peccato non essersi incontrati...
Re: M109A6 "Paladin"
Inviato: 17 dicembre 2017, 17:11
da Cox-One
Per i cingoli c'era la possibilità di prendere quelli scomposti della Italeri .... ma molto meglio sarebbero quelli metallici della Fruil.
Vedo che come carichi hai ben riempito quasi tutto.
Si attende gli sviluppi

Re: M109A6 "Paladin"
Inviato: 17 dicembre 2017, 17:14
da Paladin
Caspita che bellezza!
Re: M109A6 "Paladin"
Inviato: 17 dicembre 2017, 20:10
da Rosario
Si vede un motaggio impeccabile. Forse e' un po' visibile la linea di stampa sul freno di bocca. Attendo la verniciatura

Re: M109A6 "Paladin"
Inviato: 18 dicembre 2017, 11:14
da Ten. Drogo
Cox-One ha scritto: ↑17 dicembre 2017, 17:11
Per i cingoli c'era la possibilità di prendere quelli scomposti della Italeri .... ma molto meglio sarebbero quelli metallici della Fruil.
Vedo che come carichi hai ben riempito quasi tutto.
Si attende gli sviluppi
Un modellino così bello difatti merita dei cingoli un poco più definiti...i Friul avrebbero avuto un prezzo esagerato, ho trovato su Amazon quelli della Italeri, così rimane tutto in casa
I carichi erano l'unica cosa Tamiya presente nel Kit, ed ovviamente non ho saputo resistere.
Re: M109A6 "Paladin"
Inviato: 18 dicembre 2017, 11:15
da Ten. Drogo
Rosario ha scritto: ↑17 dicembre 2017, 20:10
Si vede un motaggio impeccabile. Forse e' un po' visibile la linea di stampa sul freno di bocca. Attendo la verniciatura
Grazie per il tuo giudizio, ora però la responsabilità aumenta...speriamo bene

Re: M109A6 "Paladin"
Inviato: 18 dicembre 2017, 15:20
da Cox-One
Ten. Drogo ha scritto: ↑18 dicembre 2017, 11:14
Cox-One ha scritto: ↑17 dicembre 2017, 17:11
Per i cingoli c'era la possibilità di prendere quelli scomposti della Italeri .... ma molto meglio sarebbero quelli metallici della Fruil.
Vedo che come carichi hai ben riempito quasi tutto.
Si attende gli sviluppi
Un modellino così bello difatti merita dei cingoli un poco più definiti...i Friul avrebbero avuto un prezzo esagerato, ho trovato su Amazon quelli della Italeri, così rimane tutto in casa
I carichi erano l'unica cosa Tamiya presente nel Kit, ed ovviamente non ho saputo resistere.
Io li ho usati quelli italeri ...... e mi permetto di mettere in evidenza alcuni aspetti.
Ogni maglia è scomposta in due semi maglie e perni .... hai una maschera di montaggio ..... ma con la colla devi fare molta attenzione altrimenti ti incolli tutto .....
Di mio preferisco o quelli metallici o quelli scomposti in plastica ma non mobili .....
Re: M109A6 "Paladin"
Inviato: 18 dicembre 2017, 22:30
da a.zin
Ciao Francesco
esistono anche quelli che ho acquistato io della Skunkmodels ..... sempre in plastica. Purtroppo costano più (o circa lo stesso) del modello stesso della Italeri ma, se devi realizzare un Paladin forse ne vale la pena (certo costano sempre meno di quelli in metallo !).