Conversione da Willys a Cj-2A israeliana
Inviato: 17 novembre 2015, 19:55
Ciao a tutti, tanto per complicarmi un po' la vita (modellistica) vorrei realizzare una jeep utilizzata dagli israeliani nella guerra di Indipendenza del 1948. Pensavo potesse essere una conversione facile ma dopo aver visionato parecchie foto ho, mio malgrado, dovuto rilevare che le differenze tra la Willys e la CJ-2A (prodotta dal 1946 al 1948) sono parecchie:
- i fari anteriori più grandi e sporgenti;
- i faretti anteriori sono di diversa configurazione
- il bocchettone del carburante è posizionato a lato del pilota;
- il serbatoio del carburante è fatto diversamente;
- sotto il sedile del passeggero è stato aggiunto un vano portaoggetti;
- il cruscotto è diverso;
- la ruota di scorta è posizionata a lato (destro o sinistro);
- tutta l'area posta dietro ai sedili anteriori deve essere rifatta perché i due vani porta oggetti/sedili (scomodissimi!) laterali sono configurati diversamente;
- il portello posteriore incernierato al basso è stato aggiunto (la Willys dietro è chiusa)
Allego qualche foto dei primi interventi sperando che la struttura rimasta non si rompa perché adesso è tutto veramente molto fragile
.
Liberi di fare i vostri commenti e/o consigli.
Ciao
Filippo
- i fari anteriori più grandi e sporgenti;
- i faretti anteriori sono di diversa configurazione
- il bocchettone del carburante è posizionato a lato del pilota;
- il serbatoio del carburante è fatto diversamente;
- sotto il sedile del passeggero è stato aggiunto un vano portaoggetti;
- il cruscotto è diverso;
- la ruota di scorta è posizionata a lato (destro o sinistro);
- tutta l'area posta dietro ai sedili anteriori deve essere rifatta perché i due vani porta oggetti/sedili (scomodissimi!) laterali sono configurati diversamente;
- il portello posteriore incernierato al basso è stato aggiunto (la Willys dietro è chiusa)
Allego qualche foto dei primi interventi sperando che la struttura rimasta non si rompa perché adesso è tutto veramente molto fragile

Liberi di fare i vostri commenti e/o consigli.
Ciao
Filippo