FIAT-OTO Melara mod. 6614 VBL 1/35 "FINITO"

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26495
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Oto Melara 6614 verniciatura

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianni,

vado in ordine.
syerra ha scritto:beh nonostante il disappunto di qualcuno :lol: :lol: prima o poi bisogna pur passare alla verniciatura, ...
:-imp :lol:
syerra ha scritto:... e quindi eccomi qua con colori ed aerografi... si si aerografi al plurale visto che ne possiedo 8 (troppi forse) ...
OTTO! :-000 Se sian troppi non saprei ma consentimi un filo di sana invidia moderata dalla considerazione che mi incasinerei :-crazy se avessi tante possibilità.
syerra ha scritto:... bisogna pur sperimentare altrimenti il gioco diventa monotono...
Condivido il pensiero sulla necessità di sperimentare, meno quello della monotonia, almeno finora.
syerra ha scritto:...peccato che non sia mai esistita in seno al nostro E.I. una 6614 con livrea desertica, sarebbe stato un pezzo "esotico"
da realizzare...
Pienamente daccordo!
syerra ha scritto:...il passo successivo è stato quello di sovraspruzzare sul giallo sabbia velature di olive green, lasciando intravedere
zone di giallo sabbia...
... dopo il primo passaggio di olive green ho dato una velatura di NATO green e sono andato a "lumeggiare" i pannelli
con variazioni di tono dello stesso colore...
il giallo sabbia deve "trasparire" comunque in questi passaggi di colori per dare luce... altro passaggio è quello
dello "sbiadimento" del colore sotto l'influenza degli agenti atmosferici...
... ovviamente le zone del cielo del mezzo sono più "sbiadite" e cotte mentre quelle laterali meno...
Mi sembra che l'effetto funzioni bene e che, come hai scritto, è volutamente differenziato in base alle superfici anche se secondo me le foto fan fatica a rendergli giustizia.
syerra ha scritto:... l'effetto striato della "passata" è voluto, infatti mi servirà in seguito in fase di invecchiamento e lordura...
Questo dalle foto mi sfugge del tutto, quindi se lo vedi tu io mi fido.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: FIAT-OTO Melara mod. 6614 VBL 1/35

Messaggio da ziper_it »

Ciao Gianni,
La tecnica mi sembra molto interessante, il lavoro più che pulito. Resto in attesa di scoprire il risultato finale.

Francesco
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Oto Melara 6614 verniciatura

Messaggio da noris64 »

syerra ha scritto:... ho marcato con un pre-shading di grigio scuro tutte le line di pannellatura ed altro...
Dalle foto però appare come marrone: è un effetto visibile in foto?
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: Oto Melara 6614 verniciatura

Messaggio da syerra »

noris64 ha scritto:
syerra ha scritto:... ho marcato con un pre-shading di grigio scuro tutte le line di pannellatura ed altro...
Dalle foto però appare come marrone: è un effetto visibile in foto?
a volere essere più preciso il colore utilizzato è il Tire Black Gunze, quindi un grigio scuro che evidentemente in contrasto col giallo sabbia, nella foto appare diverso ;)
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
SPILLONEFOREVER

Re: FIAT-OTO Melara mod. 6614 VBL 1/35

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Gianni,
non intervengo perché sono assolutamente ignorante in materia. Non posso però esimermi dal farti i miei complimenti per il lavoro sin qui svolto.
Woowwww :-000
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47449
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FIAT-OTO Melara mod. 6614 VBL 1/35

Messaggio da Starfighter84 »

La sperimentazione sta già dando buoni frutti Gianni... ma questo era scontato conoscendoti!!
Già pregusto la fase di weathering "pesante"! Cosa userai? Gessetti, olio... altro? ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: FIAT-OTO Melara mod. 6614 VBL 1/35

Messaggio da matteo44 »

Che spettacolo!!!! :-oook :-oook
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Aggiornamento 28/01/04

Messaggio da syerra »

grazie per gli apprezzamenti che aiutano...

ancora un aggiornamento su questo mio lavoro, che si sta dimostrando meno "fast" di quanto
avessi previsto, infatti tra dettaglio ed altro il tempo corre implacabile... bene sempre con le foto
vi mostrerò il lavorato in questa sessione:

come prima cosa ho ricostruito la base antenna in quanto il tipo che avevo precedentemente realizzato non veniva
montata sulla 6614 all'epoca della missione UNOSOM IBIS... quindi tagliando delle fettine di sprue di diverso
diametro ed incollandole in sovrapposizione ho raggiunto l'effetto per così dire a "soffietto" della base...
anche il reggi-frusta è stato costruito utilizzando un rod della evergreen... ora l'antenna è davvero pronta

Immagine


Immagine

anche la sede porta attrezzi nella ruota di scorta è stata autocostruita mentre gli attrezzi sono stati prelevati
pari pari da un Leopard... qui il tutto già ultimato dettagliato e verniciato

Immagine

altro lavoro riguarda la mimetica che che ho manipolato nel tono fino ad ottenere la tonalità più o meno reale
di grigio E.I.

Immagine


Immagine

Immagine

nella foto sotto ho iniziato ad impolverare la zona bassa del mezzo e usurare la zona del cielo e fiancate...

Immagine

atteso che il tutto asciugasse ho mascherato per la realizzazione del tricolore che "adornava" i nostri mezzi operanti
nel settore Somalo, così come testimoniato dalle foto...

Immagine

Immagine

mascheratura completa

Immagine

ed infine spruzzati i colori e tolte via le mascherature ecco il risultato...

Immagine

nella foto si può meglio apprezzare l'effetto "striature" voluto di cui parlavo qualche post addietro...

Immagine

Immagine

ed infine un bel frontale con il suo impolveramento... il resto delle sporcature alla prossima puntata

Immagine

commenti sempre graditi ;)
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: FIAT-OTO Melara mod. 6614 VBL 1/35

Messaggio da noris64 »

:-SBAV
:-000
:-crazy
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1772
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: FIAT-OTO Melara mod. 6614 VBL 1/35

Messaggio da paolo72fg »

noris64 ha scritto: Molto interessante!!! Conosci i particolari della vicenda, perché non c'è lì riferisci?
Qui non si finisce mai di imparare!
ciao Rino,

se vuoi più info guarda questi link

Per NON DIMENTICARE


http://it.wikipedia.org/wiki/Checkpoint_Pasta
http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_del_pastificio
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”