Pagina 1 di 1

Leopard 1 A5 1/72 Revell

Inviato: 21 settembre 2021, 9:38
da Maver76
Salve ragazzi, anche questo modello è giunto al termine.
Mi ricorda il periodo di leva, anche se la versione non è la stessa, ad Ozzano avevamo gli 1 A2.
Il modello è semplice da mettere insieme e non necessita stucco, mi sono divertito nello sperimentare la modulazione del verde col giallo ad olio ed ho sporcato un pò il mezzo con la terra.
Come solito ultimamente ho fatto anche un video, spero che lo appreziate e di seguito un pò di foto, purtroppo non riesco a gar riprodurre il verde del modello.
Alla prossima e buon modellismo a tutti!

https://m.youtube.com/watch?v=c10s4PPrANk&t=332s











Re: Leopard 1 A5 1/72 Revell

Inviato: 21 settembre 2021, 9:40
da Maver76
Qualche altra foto.














Re: Leopard 1 A5 1/72 Revell

Inviato: 22 settembre 2021, 21:03
da pitchup
Ciao Cosimino
L'ho visto solo ora per vari motivi. Alla fine lo hai portato a termine. E' capitato anche a me di modellare un Leopard ed ho imparato una cosa: provenendo dagli aeroplani magari siamo bravissimi a montare carri e verniciarli ma, quando si passa al vissuto/weathering/dioramizzazione, la musica cambia, specie in 1/72. La maggiore difficoltà che ho incontrato, infatti, è stata quella che ho definito "coerenza della scena con la scala ". In pratica sporcare/dioramizzare un carro non significa solo fare una basetta terrosa e riempirla di pigmenti, fango, terra. Bisogna riuscire ad equilibrare il tutto alla scala. Si corre il rischio, infatti, che la scena e il weather. sovrastino il modello tanto da sembrare che l'ambiente e gli "arredi" siano sovradimensionati rispetto al soggetto in scala. Ripeto è molto difficile e sul Tube ho trovato pochi che ci riescono specie in 1/72.
Ma queste sono solo chiacchiere da club davanti ad un bicchiere e noccioline.
Il modello mi piace specie prima della fase di infangamento (per i motivi che ti ho raccontato sopra), per me te la sei cavata davvero bene, mi ha intricato davvero, bravo. Forse solo la vegetazione mi sembra un po' fuori scala.
Sei un modellista a 360° e mi piace (oltre ad invidiarti...io vorrei pure ma poi passo ad altro) il fatto che sperimenti in tanti campi. Mi piacerebbe vederti all'opera nuovamente in questo settore e, inoltre, io dico sempre che se vedo un modello e questo mi fa venire voglia di farne uno pure io, allora, quello è un ottimo modello...come in questo caso :-)
saluti

Re: Leopard 1 A5 1/72 Revell

Inviato: 26 settembre 2021, 19:23
da Maver76
pitchup ha scritto: 22 settembre 2021, 21:03 Ciao Cosimino
L'ho visto solo ora per vari motivi. Alla fine lo hai portato a termine. E' capitato anche a me di modellare un Leopard ed ho imparato una cosa: provenendo dagli aeroplani magari siamo bravissimi a montare carri e verniciarli ma, quando si passa al vissuto/weathering/dioramizzazione, la musica cambia, specie in 1/72. La maggiore difficoltà che ho incontrato, infatti, è stata quella che ho definito "coerenza della scena con la scala ". In pratica sporcare/dioramizzare un carro non significa solo fare una basetta terrosa e riempirla di pigmenti, fango, terra. Bisogna riuscire ad equilibrare il tutto alla scala. Si corre il rischio, infatti, che la scena e il weather. sovrastino il modello tanto da sembrare che l'ambiente e gli "arredi" siano sovradimensionati rispetto al soggetto in scala. Ripeto è molto difficile e sul Tube ho trovato pochi che ci riescono specie in 1/72.
Ma queste sono solo chiacchiere da club davanti ad un bicchiere e noccioline.
Il modello mi piace specie prima della fase di infangamento (per i motivi che ti ho raccontato sopra), per me te la sei cavata davvero bene, mi ha intricato davvero, bravo. Forse solo la vegetazione mi sembra un po' fuori scala.
Sei un modellista a 360° e mi piace (oltre ad invidiarti...io vorrei pure ma poi passo ad altro) il fatto che sperimenti in tanti campi. Mi piacerebbe vederti all'opera nuovamente in questo settore e, inoltre, io dico sempre che se vedo un modello e questo mi fa venire voglia di farne uno pure io, allora, quello è un ottimo modello...come in questo caso :-)
saluti
Grazie Max, anche per me il risultato finale non è come me lo aspettavo, vuoi la grana della terra, la simulazione del fango,...
Però vado avanti lo stesso, mi servirà come esperienza.
Kit di carri ne ho ancora una decina, dunque arriveranno...
Il prossimo progetto sarà un Mig-3 sempre in 72 della zvezda, stò finendo di documentarmi un pò e poi si inizia.