Pagina 1 di 2

T-55 Esecito Itacheno - 25° Anniversario Guerra nel Golfo

Inviato: 3 giugno 2018, 22:50
da Ten. Drogo
E' iniziato tutto un poco per gioco, un poco per caso: tra i mille modellini quasi terminati ho deciso di aggiungere questo esperimento, trovato a poco su Amazon e costruito sperimentando.

Tanta fatica ad assemblarlo, i cingoli mi hanno fatto impazzire (vale quello che è costato) ma in vista di altri mezzi da terminare ho preferito eseguire alcuni test su questo...il risultato lo potete vedere, siate clementi nei commenti :-Figo










Re: T-55 Esecito Itacheno - 25° Anniversario Guerra nel Golfo

Inviato: 3 giugno 2018, 23:51
da rob_zone
Onestamente a me piace!Ed anche tanto!!
Mi piace l'usura che hai realizzato, sopratutto quei piccoli graffietti che sui carri ci stanno sempre :D
Benissimo!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: T-55 Esecito Itacheno - 25° Anniversario Guerra nel Golfo

Inviato: 4 giugno 2018, 13:15
da Cox-One
Ma la scala è in 35?

Re: T-55 Esecito Itacheno - 25° Anniversario Guerra nel Golfo

Inviato: 4 giugno 2018, 14:01
da Ten. Drogo
Cox-One ha scritto: 4 giugno 2018, 13:15 Ma la scala è in 35?
Si, scala 1:35

Re: T-55 Esecito Itacheno - 25° Anniversario Guerra nel Golfo

Inviato: 4 giugno 2018, 16:29
da Cox-One
Essendo nato per sperimentare .... va valutato su quell'ottica.
Credo che dal punto di vista "polvere" sabbiosa sedimentata hai ottenuto un gran bel risultato. sulle colature di olio\carburante ... l'effetto è troppo pastoso, pare quasi più catrame. Vi sono alcuni prodotti della Mig che rimangono "lucidi" donando la sensazione di "bagnato".
I cingoli mi paiono buoni .... almeno la sensazione di tensione e pesantezza c'è tutta. Forse qualche maglia sul cingolo anteriore sinistro si è agganciata male .... ma essendo un modello di prova, ci sta tutto.
Con una sporcizia così forte avrei anche fatto molti punti dove la vernice è saltata, specie sui parafanghi, o dove la camo si è usurata .... magari sarà una prova futura?
Considerazioni su dettagli che potevano essere rifiniti, tipo i fari, li sorvolo ..... immagino che tutta la tua attenzione era sulla verniciatura e sul risultato ottico finale.

Re: T-55 Esecito Itacheno - 25° Anniversario Guerra nel Golfo

Inviato: 4 giugno 2018, 21:25
da Ten. Drogo
Cox-One ha scritto: 4 giugno 2018, 16:29 Essendo nato per sperimentare .... va valutato su quell'ottica.
Bhe, si...diciamo che l'ho inziato con l'intenzione di fare una cosa semplice e veloce senza curarmi del risultato e mi sono ritrovato con l'assaporare nuove tecniche ed effetti che mi sono riusciti così bene da stare attento alla fine del risultato... :roll:
Cox-One ha scritto: 4 giugno 2018, 16:29 Credo che dal punto di vista "polvere" sabbiosa sedimentata hai ottenuto un gran bel risultato. sulle colature di olio\carburante ... l'effetto è troppo pastoso, pare quasi più catrame. Vi sono alcuni prodotti della Mig che rimangono "lucidi" donando la sensazione di "bagnato".
Per essere la prima volta che uso questo effetto posso allora ritenermi fortunato...per le colature, provvederò a questo punto con un prodotto specifico come da te consigliato. :-oook
Cox-One ha scritto: 4 giugno 2018, 16:29 I cingoli mi paiono buoni .... almeno la sensazione di tensione e pesantezza c'è tutta. Forse qualche maglia sul cingolo anteriore sinistro si è agganciata male .... ma essendo un modello di prova, ci sta tutto.
I cingoli sono stati in assoluto la spina nel fianco (a pain in the ass per la precisione) di questo modellino: ho faticato moltissimo nell'assemblarli ed il risultato è stato sotto le mie aspettative...una vergogna, ma alla fine ho preferito focalizzare le mie attenzioni in altro. A mia discolpa devo comunque dire che in questi ultimi tempi ho montato vari carri e questo della Italeri era forse il peggiore che mi sia capitato... :-coccio
Cox-One ha scritto: 4 giugno 2018, 16:29 Con una sporcizia così forte avrei anche fatto molti punti dove la vernice è saltata, specie sui parafanghi, o dove la camo si è usurata .... magari sarà una prova futura?
La volontà è stato di testare diversi effetti studiati in Rete attraverso filmati e tutorial (per non parlare dei fantastici libri di Michael Rinaldi) e vedere se il risultato mi soddisfaceva...quindi sabbia, lavaggi, graffi e ruggine presenti sul modellino sono il mio debutto nell'utilizzo di queste tecniche. Avrei potuto sperimentare anche la tecnica così detta della lacca per capelli, ma mi riserbo di fare esperimenti su modellini di test futuri.
Cox-One ha scritto: 4 giugno 2018, 16:29 Considerazioni su dettagli che potevano essere rifiniti, tipo i fari, li sorvolo ..... immagino che tutta la tua attenzione era sulla verniciatura e sul risultato ottico finale.
Infatti, hai colto lo spirito: ora cercherò di riportare quello che ho imparato su un modellino fatto in precedenza, un L6/40 che necessita un poco di sabbia per essere più credibile (viewtopic.php?f=105&t=17144) e su di un M109A6 "Paladin" , uno degli ultimi modellini su cui sto lavorando che ritengo un ottimo risultato, ma che manca ancora di lavaggi e vari effetti (viewtopic.php?f=105&t=17158)...speriamo di fare un buon lavoro e non rovinare nulla...di certo, senza questo T-55 ne saprei di meno e mi sentirei più insicuro ed improvvisato.

Re: T-55 Esecito Itacheno - 25° Anniversario Guerra nel Golfo

Inviato: 4 giugno 2018, 21:46
da Biscottino73
Che bello, ottima realizzazione, soprattutto considerando l'utilizzo di nuove tecniche :-oook :-oook ...a questo punto non gli mancherebbe che una basettina sabbiosa :-Figo
Anche per me un mezzo terrestre sarebbe un campo inesplorato, il solo pensiero di tirare fuori una ciofeca galattica mi spaventa un pò :think:

ciao ciao
luca

Re: T-55 Esecito Itacheno - 25° Anniversario Guerra nel Golfo

Inviato: 4 giugno 2018, 22:14
da Seby
Molto carino. Mai fatto un carro, ma chissà... Sembra davvero divertente!

Re: T-55 Esecito Itacheno - 25° Anniversario Guerra nel Golfo

Inviato: 6 giugno 2018, 20:38
da pitchup
Ciao Francesco
Bel carretto davvero! La serie T da sempre grosse soddisfazioni visive.
Parlando del modello direi che sicuramente è molto ben realizzato.... se posso però dare il mio piccolo contributo, mi sono soffermato un po' su un aspetto in particolare: secondo me sai cosa manca? Secondo me manca un po' di impatto visivo.
Ad esempio la diversificazione cromatica di molti particolari presenti sullo scafo (ammennicoli vari, bidoni, guaina del cannone, taniche e parti in rilievo).
Riuscire ad esaltare queste forme (mediante drybrush e lavaggi neri) e magari dare anche un colore diverso alle taniche, o ad uno dei bidoni posteriori, oppure anche ad una ruota dei cingoli, magari farla in verde scuro (colore completamente diverso dalla livrea) come proveniente da una cannibalizzazione, avrebbe spezzato molto l'uniformità della colorazione.
Come vedi sono parlo solo quindi di come si potrebbe rendere più curioso l'osservatore e portarlo con la mente verso un teatro di guerra dimenticato, dove i mezzi vengono davvero usati al limite e la manutenzione si fa con quel che si ha.
saluti

Re: T-55 Esecito Itacheno - 25° Anniversario Guerra nel Golfo

Inviato: 7 giugno 2018, 20:46
da Ten. Drogo
pitchup ha scritto: 6 giugno 2018, 20:38 Bel carretto davvero! La serie T da sempre grosse soddisfazioni visive.
Parlando del modello direi che sicuramente è molto ben realizzato....
Ciao Max, grazie mille per il giudizio positivo.
pitchup ha scritto: 6 giugno 2018, 20:38 se posso però dare il mio piccolo contributo, mi sono soffermato un po' su un aspetto in particolare: secondo me sai cosa manca? Secondo me manca un po' di impatto visivo.
Sfortunatamente oramai il modellino è finito: farò memoria di questi consigli in una prossima realizzazione...al momento sono riuscito solo a migliorare l'effetto carburante ed aggiungere un poco di ruggine, effetto che però non mi ha soddisfatto troppo...pubblicherò forse delle nuove foto in futuro per mostrare il risultato.