Pagina 1 di 3

Merkava IV LIC Academy 1/35

Inviato: 5 gennaio 2015, 13:41
da PanteraNera
Eccolo qui finito...devo dire in poco tempo! E' stato un kit molto divertente...ho imparato molte tecniche nuove, grazie ai preziosi consigli dati da Alessandro e Vincenzo, i quali ringrazio calorosamente! :) . Realizzare un soggetto di questo tipo ha rappresentato una bella sfida per il weathering....un mezzo impolverato non è mi facile da realizzare ed un po' ha anche giocato la mia inesperienza con queste tecniche. Avrei sperato in un risultato un po' più realistico....ma io mi trovo meglio con soggetti meno impolverati e più fangosi. Detto questo...ecco le foto! Critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Qualche scatto alla luce naturale....

Immagine
Immagine
Immagine

Re: Merkava IV LIC Academy 1/35

Inviato: 5 gennaio 2015, 14:42
da nannolo
Premessa: mpm so nulla di carri non avendone mai fatto uno ( ma prima o poi ...)
Dovendo fare un mezzo solo impolverato direi che il risultato e' ok. Magari ( ma solo perchè sono uno zozzone ) avrei insistito un po' di piu' con qualche punto con polvere accumulata.
Bello il lavoro di dettaglio.
Un appunto che mi sento di fare e' che le foto con luce artificiale tendono a falsare i colori ( rispetto alla luce naturale ) e non permettono di apprezzare bene il lavoro fatto.
In ogni caso :-oook :-oook :-oook

Re: Merkava IV LIC Academy 1/35

Inviato: 5 gennaio 2015, 14:47
da Rosario
Ciao Massimo. Hai fatto un buon lavoro. A mio parere, sarebbe stata necessario dare una maggiore profondità a tutto il modello con lavaggi selettivi e maggiore contrasto sulle massime luci e sulle ombre. Di conseguenza avrei variato un po' il tono del colore sulle diverse parti. Sui mezzi terrestri bisogna un po' calcare la mano su questi aspetti, visto la natura spigolosa degli stessi. Per il resto bene. La polvere non é facile da riprodurre :-oook

Re: Merkava IV LIC Academy 1/35

Inviato: 5 gennaio 2015, 14:47
da noris64
Non sono un esperto di carri e quindi il mio giudizio è poco attendibile.

La sensazione che mi da la vista di questo carro è molto positiva; lo trovo molto bello e gli accorgimenti e le tecniche adottate sono state oltre che nuove per me, anche molto affascinanti!

Bravo!! :-oook

Re: Merkava IV LIC Academy 1/35

Inviato: 5 gennaio 2015, 15:14
da kukku66
Bene, molto bene. :-oook
Era il tuo primo carro e sei partito subito con pigmenti e polveri non proprio facilissimi da gestire, ergo ottimo risultato. :-D
Avrei approfondito i lavaggi selettivi, come suggerito, è vero che la polvere appiattisce tutto, ma la luce zenitale continua a fare il suo " sporco" lavoro ed in un mezzo pieno di spigoli un po' manca.
Resta comunque una ottima realizzazione, averti dato qualche piccolo suggerimento è stato un vero piacere!
Ciao Max, alla prossima.

Re: Merkava IV LIC Academy 1/35

Inviato: 5 gennaio 2015, 15:36
da microciccio
Ciao Massimo,

per far capire la mia ignoranza sappi che mi aspettavo che fosse di color sabbia. :lol:

Dopo questa perla ho molto apprezzato ... i cavi d'acciaio! :-prrrr :-sbraco

Naturalmente scherzo. Riguardo la finitura mi trovo daccordo con Rosario. Qualche ombra in più ad accentuare i contrasti l'avrebbe movimentato mentre adesso sembra ripreso in una tipica giornata assolata in cui le foto risultano forzatamente sovraesposte. Se rendo l'idea.

Secondo me poi hai ottenuto un bel risultato nella piastra anteriore con quella tecnica delle colature che descrivi nel WIP.

Il prossimo però deve essere qualcosa che vola, mi raccomando!

microciccio

PS: ricorda di mettere il link al WIP nel primo post.

Re: Merkava IV LIC Academy 1/35

Inviato: 5 gennaio 2015, 16:08
da heinkel111
Posso solo farti i complimenti Massimo! :-oook
Non chiedermi critiche o suggerimenti perchè non sono in grado di darne :-D

Re: Merkava IV LIC Academy 1/35

Inviato: 5 gennaio 2015, 19:34
da PanteraNera
Il problema è stato appunto ottenere un compromesso tra i lavaggi selettivi e l' impolveramento...i pigmenti infatti si sono andati ad infilare nelle pannellature annullando quasi del tutto l' effetto. Mi chiedo se avrebbe avuto un senso fare i lavaggi DOPO aver steso i pigmenti...o forse sarebbe stata una pessima idea?

Il prossimo carrò che farò tra un jet e l' altro sarà un soggetto blindato in un contesto di battaglia in Vietnam o nel Pacifico....dove il fango e lo sporco saranno i protagonisti!
microciccio ha scritto:Il prossimo però deve essere qualcosa che vola, mi raccomando!
Sì, sì lo so che ho annoiato la maggior parte del forum facendo un carro.... :-sbraco :-prrrr . Non preoccupatevi...Domani o dopo parto con un nuovo progetto alto moolto graffiante...vedrete!

Re: Merkava IV LIC Academy 1/35

Inviato: 5 gennaio 2015, 22:35
da AndreaRD04
Bello, montaggio perfetto :-oook

Re: Merkava IV LIC Academy 1/35

Inviato: 5 gennaio 2015, 22:55
da Cox-One
Lo dicevo che le foto stavano mortificando il colore.
Con queste foto si percepisce meglio il colore.
Il mezzo in se mi piace .... anche se io amo più il Merkava II e III.
La polvere appiattisce tutto, un trucco per dare "movimento" è giocare con essa ..... un mezzo che si muove sul terreno per giorni accumula polvere e sabbia dei vari terreni.
Io preparo, in acrilico una miscela di partenza chiara, da questa una parte la uso così (sarà la dominante) un'altra scurita e variata la userò per sedimenti mirati in varie zone ..... puoi fare più variazioni, ma sempre lievi. Con i tamiya diluiti in acqua, lasciati in soluzione per più ore, anche un giorno, mi si crea un sedimento coaugulato .... l'acqua non è il solvente migliore per i tam .... rimescoli e lo depositi in gocce, quando si asciuga si crea una patina come da chiazze da asciugamento da acqua sporca con relativi sedimenti ...

Il tuo è un gran bel modello .... che mi fa venir voglia di merkava ..... :-SBAV