Enrywar67 ha scritto:....siiiiii....questa mi piace proprio tanto tanto.....diavolo tentatore.....
P.s...mi dici quanto e' lunga??
circa quaranta cm cmq domani la misuro e te lo dico con certezza
siderum_tenus ha scritto:Bella, Dennis!!!
Anche se confesso di preferire quella del cartone animato originale... Che non riesco a trovare (per fortuna della mia carta di credito

)
credo che le preferenze derivino piu che altro da come ci si è approcciati ad harlock. io ho cominciato con galaxy express 999 in cui compare in alcuni cameo e con le serie successive come "l'arcadia della mia giovinezza" o "l'anello dei nibelunghi" la serie classica del 1978 in realtà non l'ho mai vista intera, sempre a pezzi dove compare la versione denominata blu.
visto che ci siamo qualche curiosità che di solito piazzo nella galleria.
La versione verde fà la sua apparizione nella seconda serie Capitan Harlock SSX: rotta verso l'infinito 1982-1983 (anche la mia prima), e nel suo film pilota L'Arcadia della mia giovinezza, entrambi prequel della serie precedente.
All'epoca l'azienda di giocattoli Takara possedeva i diritti dei modelli di Capitan Harlock mentre la rivale Bandai possedeva i diritti dei modelli di Galaxy Express 999 (sempre di Matzumoto). Per comparire in un cameo in galaxy express, la Bandai ottenne dallo Studio Nue, lo studio di animazione giapponese che aveva progettato l'Arcadia "Blu", una versione alternativa della nave, la "Verde", per evitare pubblicità gratuita alla concorrenza.
Leiji Matsumoto ha creato più di otto serie il cui protagonista è Harlock, ma poche di queste sono storicamente ricollegabili fra loro. C’è sempre qualcosa che non torna, gli anni, i personaggi, il carattere stesso del protagonista che muta nelle diverse serie, sembra quasi che Matsumoto si sia divertito a far impazzire gli appassionati nel ricostruire tutti i mattoncini che compongono la storia del capitano durante gli anni.
una chicca per voi, di Harlock l'autore non ci ha fatto saper praticamente nulla nemmeno il nome di battesimo. e ovviamente nemmeno come si è procurato la cicatrice. leggenda vuole che durante la progettazione del personaggio, Matzumoto nel disegnare il volto si sia sbagliato e abbia tracciato una linea in piu....poi sapete com'è ci stava bene perchè correggerla?? ed ecco che si trasforma in una cicatrice
il mio modello si rifarà molto probabilmente, al film pilota l'arcadia della mia giovinezza ( nelle stampate c'è anche il 999 in 1/500

) particolarità è che è colorata con tre toni diversi di verde.
nella speranza di averfatto tornare qualche ricordo d'infanzia a qualcuno e acceso l'interesse in qualcun'altro ci sentiamo presto!
P.S.
sappiate che se non avete mai visto harlock non possiamo piu essere amici, a meno che non vi siate drogati con i cavalieri dello zodiaco, tutte le serie e i film....in questo caso vi perdono
P.P.S.
oggi miracolo! sono riuscito a scrivere ben tre post!