rms TITANIC (con luci) hobby boss 1/550 [FINITO]

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: rms TITANIC (con luci) hobby boss 1/550 [luci installa

Messaggio da Folgore »

pitchup ha scritto:scialuppe (poche)...
Ahahahahahahaahahahahahahaha mi sono capottato ahahahaha

Cmq Leonardo buona l'idea :) Puoi fare un what if invece che un iceberg accanto ci metti un Harpoon in arrivo..
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
matteo44

Re: rms TITANIC (con luci) hobby boss 1/550 [luci installa

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Leo!!!
Davvero molto molto bello!
Per il discorso deigli oblò... io qualcuno lo chiuderei proprio (secondo me fa più effetto vederne alcuni spenti che non tutti accesi) e per il discorso dell'ingiallimento... provare con la carta velina?
Poi vorrei varti anche un'altra domanda: Le calamite per il fissaggio della batteria... Ti anticipo già che io di elettronica non ne so molto... ma appena ho visto la foto mi è sorto un dubbio...
Una calamita attrae a se un altro pezzo che ha il polo caricato inversamente a quello della calamita giusto?
La batteria genera elettricità grazie ad una reazione chimica che si svolge al suo interno. Questa reazione chimica è fatta scattare da due elettrodi di metallo che essendo a contatto con il materiale presente all'interno della batteria creano un potenziale positivo e negativo... a questo punto l'elettricità creata dovrà seguire un determinato percorso imposto appunto dai due elettrodi (quello + e quello -)... se il magnetismo della calamita sotto va ad influire sulla batteria non c'è il rischio che si surriscaldi e ti rovini il modello?
Bene...fatta questa domanda/spiegazione come se fossi un prof :ugeek: ma che in realtà ne so pochissimo... ti rifaccio la stessa domanda in modo molto terra terra e a me molto più congeniale: Ma con le calamite attaccate in quel modo, non corri il rischio che ti sputt...anano la batteria? :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Fabio_lone

Re: rms TITANIC (con luci) hobby boss 1/550 [luci installa

Messaggio da Fabio_lone »

matteo44 ha scritto:Complimenti Leo!!!
Davvero molto molto bello!
Per il discorso deigli oblò... io qualcuno lo chiuderei proprio (secondo me fa più effetto vederne alcuni spenti che non tutti accesi) e per il discorso dell'ingiallimento... provare con la carta velina?
Poi vorrei varti anche un'altra domanda: Le calamite per il fissaggio della batteria... Ti anticipo già che io di elettronica non ne so molto... ma appena ho visto la foto mi è sorto un dubbio...
Una calamita attrae a se un altro pezzo che ha il polo caricato inversamente a quello della calamita giusto?
La batteria genera elettricità grazie ad una reazione chimica che si svolge al suo interno. Questa reazione chimica è fatta scattare da due elettrodi di metallo che essendo a contatto con il materiale presente all'interno della batteria creano un potenziale positivo e negativo... a questo punto l'elettricità creata dovrà seguire un determinato percorso imposto appunto dai due elettrodi (quello + e quello -)... se il magnetismo della calamita sotto va ad influire sulla batteria non c'è il rischio che si surriscaldi e ti rovini il modello?
Bene...fatta questa domanda/spiegazione come se fossi un prof :ugeek: ma che in realtà ne so pochissimo... ti rifaccio la stessa domanda in modo molto terra terra e a me molto più congeniale: Ma con le calamite attaccate in quel modo, non corri il rischio che ti sputt...anano la batteria? :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Al massimo potresti farci un motore unipolare come questo ci fai un alberino e fai girare l'elica :-sbraco
Di sicuro visti i voltaggi non fonde niente per me, ma non so dirti a livello di batteria cosa succede. Certo è sarebbe meglio trovare un alternativa....
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: rms TITANIC (con luci) hobby boss 1/550 [luci installa

Messaggio da thunderjet »

non avendo mai visto adottata la soluzione 'batteria fissata con calamita',qualche dubbio,a dire la verità,mi era venuto..ma era talmente semplice e comoda che ho lasciato correre.
ora però mi fate venire dei dubbi :? male che va,le fisso con del semplice nastro isolante sotto la basetta,almeno l'eventuale cambio batteria risulta comunque agevole. se poi a qualcuno viene in mente qualche soluzione geniale,dica pure :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
vip44
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 marzo 2008, 16:14
Che Genere di Modellista?: Modellista navale
Aerografo: no
colori preferiti: smalti all'acqua
scratch builder: no
Nome: mario
Località: Padova

Re: rms TITANIC (con luci) hobby boss 1/550 [luci installa

Messaggio da vip44 »

Ciao Leonardo,
A me, modellista navale in legno, la plastica fa un pò rabbrividire :-bleaa , però devo dire che con le luci accese è proprio una figata :-woooo
Per il colore delle luci, dico la mia cretinata perchè non me ne intendo proprio, ma non potresti usare quelle strisce di led che hanno anche il variatore di colore?
Però non so se possono andare con una pila da 9 volt.
Ciao e buon lavoro
Mario
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: rms TITANIC (con luci) hobby boss 1/550 [luci installa

Messaggio da thunderjet »

vip44 ha scritto:Ciao Leonardo,
A me, modellista navale in legno, la plastica fa un pò rabbrividire :-bleaa , però devo dire che con le luci accese è proprio una figata :-woooo
Per il colore delle luci, dico la mia cretinata perchè non me ne intendo proprio, ma non potresti usare quelle strisce di led che hanno anche il variatore di colore?
Però non so se possono andare con una pila da 9 volt.
Ciao e buon lavoro
Mario
purtroppo ormai per il colore non si può fare niente,nemmeno con pellicole. le piastre ricoperte di alluminio sono incollate nel modello,quindi i piani inferiori sono irraggiungibili :,-( è un peccato,perchè avevo trovato il modo di comprare led piccolissimi e colorati,con il quale avrei potuto fare le luci di posizione ed illuminare la poppa che è rimasta un po al buio..bastava collegare un secondo circuito ai morsetti ed era fatta

ormai non c'è modo di inserire le pile in maniera da poterle sostituire a fine modello :( sarà per il prossimo
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: rms TITANIC (con luci) hobby boss 1/550 [luci installa

Messaggio da thunderjet »

rieccomi :-D

ci eravamo lasciati con lo scafo ancora allo stato grezzo..e ci ritroviamo con la bestiolina quasi ultimata :) scusate il gap,ma non c'erano grandi cose da documentare..mi faccio perdonare subito :-D

partiamo dicendo che sto kit fa schifo :-bleaa vi elenco di seguito i vari difetti,alcuni dei quali corretti:

-la parte inferiore dello scafo risulta completamente liscia,quando in realtà risultava completamente piastrata come le parti laterali(fatte anch'esse non benissimo)
-manca una specie di foro ben visibile a prua,poco al di sotto della striscia dorata
-finestre e porte dei ponti superiori completamente assenti
-scoposizione complicatissima del ponte di comando[risolto]
-la prua è troppo alta rispetto al corpo centrale e presenta una fila di oblò in più
-mancanza del posto di vedetta sul pilone a prua[risolto]
-uno dei fumaioli è più basso di almeno 2 millimetri o più rispetto agli altri [risolto]
-stampa errata delle scialuppe(la parte che dovrebbe essere rivolta verso l'esterno,sarebbe verso l'interno se si seguissero i 'perni' ) [risolto]
-poppa mancante di fila di oblò

insomma,una tragedia.per tirare fuori un modello fedele al 100%,il lavoro sarebbe lunghissimo..ma dato che non voglio perdere anni in un modello che andrà in regalo,mi sono limitato a fare solo qualche miglioria o a rimediare in modi non troppo drastici...insomma,un compromesso tale da farne uscire qualcosa che anche io,con l'occhio del modellista,terrei volentieri in vetrina.

le migliorie riguardano le gru e l'aggiunta della vedetta.quest'ultima realizzata con una base di plasticard e le paratie in lamierino di rame.
Immagine
Immagine

sempre sul pilone di prua,ho aggiunto un altra gru( non saprei come altro definirla) leggermente calata
Immagine

e da quest 'ultima foto avrete intuito lo stato di avanzamento..che ora vi faccio vedere :-D

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

qui il piedistallo con il circuito
Immagine
Immagine

ed eccolo acceso! il poco che si capisce insomma,la prossima volta improvviso un piedistallo per la macchinetta fotografia
Immagine

Immagine

inizialmente,le finestrature superiori,quelle più larghe,erano completamente aperte,tanto che si potevano vedere le lampadine.ho deciso quindi di schermare tutto inserendo prima della chisura,sottili strisce di plasticard a metà tra le lampadine e le finestrature..alla fine viene a crearsi un effetto soffuso molto piacevole.
inoltre,ho deciso di far trasparire la luce sul deck,in modo da simulare la luce dei lampioni(l'unica parte schermata è la prua).

ora ,dopo gli ultimi ritocchi e una mano di trasparente per sigillare tutto,arriva la parte più interessante e particolare: realizzare i km di cavi che caratterizzavano il titanic :-D
per farlo,utilizzerò lo stesso filo sottile che usai sulla RN Roma,ricavabile dai fili delle luci di natale( lo vedete già sulle gru)-
inizialmente volevo utilizzare il filo da pesca,ma facendo qualche prova,questo risulta troppo grande ed ingombrante.

per oggi è tutto..a presto!
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Fabiuz90
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 100
Iscritto il: 18 gennaio 2013, 19:56
Che Genere di Modellista?: Dilettante
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: rms TITANIC (con luci) hobby boss 1/550

Messaggio da Fabiuz90 »

no vabe... basta... HAI VINTO! :-000
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: rms TITANIC (con luci) hobby boss 1/550 (agg.26-02)

Messaggio da Starfighter84 »

Leo sono rimasto piacevolmente colpito dal tuo lavoro.... per essere un regalo hai fatto degli interventi di miglioria sopra la media. Bravo!!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: R: rms TITANIC (con luci) hobby boss 1/550 (agg.26-02)

Messaggio da thunderjet »

Starfighter84 ha scritto:.... per essere un regalo hai fatto degli interventi di miglioria sopra la media. Bravo!!!
lo faccio solo perchè andrà in regalo alla mia ragazza :-D e so esattamente dove verrà posizionato,come sarà trattato,e periodicamente ne controllerò lo stato :mrgreen: separarsi da una propria creatura è sempre un grande dolore ..intanto ho provveduto a procurarmi un revell in 1/700,almeno entrerà pure nella mai vetrina :mrgreen:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”