U-47 Pantaleo

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Pantaleo
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 15 marzo 2018, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Pantaleo

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da Pantaleo »

Un set basico non ha tutti i colori previsti.....quindi con i primari della liquiteq avrei dovuto ricreare i colori mancanti.....
Pantaleo
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 15 marzo 2018, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Pantaleo

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da Pantaleo »

Ora sono un pò indeciso sul da farsi in quanto non sono del tutto sicuro di riuscire a verniciare con una fiala del set AK una superficie ampia visto che dipingo a pennello......e se non mi dovesse bastare??
Pantaleo
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 15 marzo 2018, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Pantaleo

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da Pantaleo »

Esiste in commercio il set di colori primari specifico per plastica?
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4453
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Leo, purtroppo dipingere a pennello grandi superfici è un lavoro noioso e lungo, io non so se reggerei :-bleaa
per quanto riguarda gli acrilici a pennello devi trovare il giusto equilibrio, magari in qualche caso non provare a diluirli, limitati a mescolarli per bene e fai dei tentativi perchè non sempre coprono come gli smalti, che al contrario sono molto piu semplici da gestire e stendere a pennello.
Qua sul forum ci sono degi ottimi "pennellatori" tra cui ne ricordo uno in particolare molto bravo, cerca Seby, e dai un occhiata ai suoi wip, e magari contattalo chiedendo qualche consiglio.
quello che ti posso dare io è che se passi all'aerografo (anche un kit economico per cominciare) poi ti dimenticherai dei pennelli per sempre sopratutto per colorare pezzi di medio/grandi dimensioni ;) :-Figo
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4453
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da heinkel111 »

Pantaleo ha scritto: 3 aprile 2018, 0:56 Ora sono un pò indeciso sul da farsi in quanto non sono del tutto sicuro di riuscire a verniciare con una fiala del set AK una superficie ampia visto che dipingo a pennello......e se non mi dovesse bastare??
mmm dovrebbe essere sufficiente anche se dipingi a pennello...però la mia è solo una supposizione, male che vada vedi se AK vende anche il singolo colore
Pantaleo ha scritto: 3 aprile 2018, 0:58 Esiste in commercio il set di colori primari specifico per plastica?
cosa intendi? tipo bianco rosso giallo, ecc?
se intendi questi set del genere non li ho mai visti
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
linx66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 330
Iscritto il: 11 novembre 2016, 9:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Novara

Re: U-47 Pantaleo

Messaggio da linx66 »

Ciao Leo...

Ho visto solo ora il lavoro che hai iniziato :(
I consigli di Heinkel sono ottimi.
Quando mi ero trovato a colorare il mio, avevo acquistato della LIFECOLOR il set n°1 dedicato proprio agli U BOOT con i colori specifici per questi natanti,anche se io poi li avevo leggermente corretti, facevano comunque egregiamente il loro lavoro anche da confezione.
Oppure potresti usare il primer tamiya grigio,e poi delle bombolette spray ,con colori RAL che trovi facilmente in commercio, un ral 7016 per l'opera viva e ral 7000 o 7001 per l'opera morta e con questi ti faciliterai molto il lavoro,in quanto basta incartare il modello e spruzzare il colore.
Poi dopo potrai cmq fare i lavaggi e le dovute sporcature tranquillamente. ;)
Ho dato una sbirciata ai colori della AK e non mi sembrano adeguati per gli U BOOT,ma piu' che altro per le navi delle KRIEGSMARINE, e negli U BOOT il colore dell'opera viva non e' mai stato nero,ma una vernice con antivegetativo,tipo un grigio antracite....ma potrei essere io in errore,e' passato un po' di tempo da quando leggevo per informarmi per realizzare il mio. ;)
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”