Basetta ad onde

Come creare ambientazioni per i vostri modelli di aerei ed elicotteri. Una sezione dedicata alla costruzione di piste, hangar e piazzali per i vostri modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Basetta ad onde

Messaggio da John »

Ciao a tutti!!!
Sto ultimando un PBY - 5 A CATALINA 1:72 e avrei piacere di immergerlo nel suo habitat naturale: l'acqua!!!!
Ho visto il vostro interessantissimo video sulle tecniche per creare l'acqua... ma in merito alle onde nulla...
pensavo di immortalare il kit sull'acqua ma in fase di movimento (e quindi con la scia e onde sul mare )... al momento non ho ancora la basetta sulla quale procedere con i lavori quindi qualsiasi consiglio per me sarà utilissimo!!!!!!!!!!!!!
Grazie!!!!
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Basetta ad onde

Messaggio da Warthog »

sulla rete ci sono parecchi tutorial su come riprodurre mare e onde, sono talmente diversi uno con l'altro che metterti i link sarebbe inutile, prova a cercare con google sono sicuro che troverai quello che fa' per te
ciao
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 413
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: Basetta ad onde

Messaggio da Yamada »

John ha scritto:Ciao a tutti!!!
Sto ultimando un PBY - 5 A CATALINA 1:72 e avrei piacere di immergerlo nel suo habitat naturale: l'acqua!!!!
Ho visto il vostro interessantissimo video sulle tecniche per creare l'acqua... ma in merito alle onde nulla...
pensavo di immortalare il kit sull'acqua ma in fase di movimento (e quindi con la scia e onde sul mare )... al momento non ho ancora la basetta sulla quale procedere con i lavori quindi qualsiasi consiglio per me sarà utilissimo!!!!!!!!!!!!!
Grazie!!!!
Su Model Time di Maggio 2012 N°190, c'è un'articolo bellissimo su un diorama della "Belleau Wood" una portaerei leggera classe Indipendence della seconda guerra mondiale e c'è la decrizione filo x segno dei materiali "poveri" da cartoleria usati e la tecnica usata.
Purtroppo scriverti l'articolo è una bella pappardella, comunque dovresti riuscire a trovarlo ancora o al limite richiedere l'arretrato all'editore.
Secondo me ne vale la pena! :-SBAV
Ciao.
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Basetta ad onde

Messaggio da John »

Grazie mille per i preziosi consigli...
oggi sono stato anche da un venditore che mi ha consigliato la prochima... da quel che ho capito avviene una reazione tra due prodotti per creare l'effetto acqua...non è che il prodotto mi rovina il kit?!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Basetta ad onde

Messaggio da Starfighter84 »

John ha scritto:...non è che il prodotto mi rovina il kit?!!
In effetti i componenti della resina trasparente mentre catalizzano sviluppano molto calore.... quindi è bene non mettere a contatto la plastica del kit.

Per quanto riguarda la creazione delle onde, personalmente non ho mai riprodotto l'effetto... ma ho visto modellisti che lasciano catalizzare parzialmente la resina per poi creare le icrespature della superficie con una spatolina da artista. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Basetta ad onde

Messaggio da seastorm »

Ciao John, spero possa esserti d'aiuto questo video che ho rintracciato su YouTube. Può darsi che i video correlati a questo risultino più interessanti ma questo lo dovrai valutare tu. Ciao, buona ricerca, Sergio

[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=3NRpMGMj ... re=related[/BBvideo]
Immagine
John
Modeling Time User
Messaggi: 97
Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Basetta ad onde

Messaggio da John »

Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I vostri consigli sono davvero utili... ora mi metto alla ricerca dell'occorrente e... beh... spero di non far esplodere la casa!!!!!! :-bleaa
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Basetta ad onde

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se vuoi ricreare l'idea di un mare calmo, con le tipiche lievi increspature superficiali, basta che ti procuri una lastra in plexiglass a superfice ondulata; questo tipo di materiale viene usano per le cabine da doccia.
Riceve volentieri la vernice ed una volta lucidato simula molto bene un tranquillo specchio d'acqua ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 413
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: Basetta ad onde

Messaggio da Yamada »

FreestyleAurelio ha scritto:Se vuoi ricreare l'idea di un mare calmo, con le tipiche lievi increspature superficiali, basta che ti procuri una lastra in plexiglass a superfice ondulata; questo tipo di materiale viene usano per le cabine da doccia.
Riceve volentieri la vernice ed una volta lucidato simula molto bene un tranquillo specchio d'acqua ;)
Ok buon consiglio Aurelio, ma il reperimento è facile?
Avevo visto parecchio tempo fà addirittura che usavano la pellicola trasparente che si usa per i cibi trattata poi con un foglio di alluminio sempre per cibi (quella della cioccolata va bene lo stesso) per le increspature e/o le onde, trovo che questi materiali "poveri" di costo molto basso diano delle soddifazioni! :-crazy
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Basetta ad onde

Messaggio da FreestyleAurelio »

Nei brico la trovi facilmente o addirittura dal vetraio ma non in plexiglass ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Ambientazioni e Diorami”