Realizzazione di una semplice ambientazione

Come creare ambientazioni per i vostri modelli di aerei ed elicotteri. Una sezione dedicata alla costruzione di piste, hangar e piazzali per i vostri modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Realizzazione di una semplice ambientazione

Messaggio da Uanca »

aleyz90 ha scritto:ciao Giancarlo! Molto utile questa guida, chiara e ben fatta!
Mi rimangono due domande: per ottenere un effetto bagnato, funziona stendere qualche mano di trasparente lucido a lavoro finito? è possibile realizzare delle pozzanghere (non enormi, simili a quelle che si formano dopo i temporali per intenderci) utilizzando la colla vinilica?
grazie a tutti!!
Non so Alessio, teoricamente si,per superfici in asfalto o il ponte delle portaerei, ma io mi sono sempre astenuto dal farlo per i problemi collaterali che comporta. Ad esempio mi viene in mente che se la pavimentazione è completamente bagnata, anche l'aereo che ci è parcheggiato sopra dovrebbe esserlo, e sarebbe comunque una scena di difficile comprensione, almeno per me :? .
La cosa delle pozzanghere forse è altrettando diificile, anche se mi è capitato di vedere in passato delle belle rappresentazioni, forse più che con la colla vinilica con piccole quantità di vernice lucida che si livella meglio a mio avviso, il vinavil tende sempre a fare dei bordi "spioventi". Sicuramente un dioramista di mezzi militari saprebbe consigliarti meglio :-incert
Psycho ha scritto:Bello! Questo sistema mi sarà utile! Quindi tu non usi l'erbetta sintetica elettrostatica ma quella normale da fermodellismo, giusto?

Esatto Emanuele, normalissima erbetta sintetica da ferromodelismo, per questo genere di presentazioni, perlomeno in 1/72 secondo me non è necessario che l'erba sia "dritta" anche se in alcuni casi sarebbe certamente più scenografico
ciao a tutti gianca
Rispondi

Torna a “Ambientazioni e Diorami”