Colori acrilici, trasparenti a smalto .... e i lavaggi ??

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Mao
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 febbraio 2018, 13:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Massimo

Colori acrilici, trasparenti a smalto .... e i lavaggi ??

Messaggio da Mao »

Forse sto sbagliando la procedura...
Coloro con i tamiya acrilici, diluiti con il loro diluente (nell'altra vita usavo i lifecolor, amplissima gamma ma difficilismi da dare ad aerografo)
Come trasparente usavo il modelmaster che, se non sbaglio, è a smalto, diluiti con l'acquaragia....

Sulla base lucida facevo i lavaggi ad olio, poi sigillavo, dopo le decal, ancora con il lucido e poi con l'opaco, sempre modelmaster...

Leggendo qui mi sembra di aver capito che la procedura non è corretta. Chi ha voglia di spiegarmi perchè ? e di suggerirmi alternative, rimanendo ad usare gli acrilici tamiya con i quali mi trovo bene non da ultimo per la facile reperibilità
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori acrilici, trasparenti a smalto .... e i lavaggi ??

Messaggio da Starfighter84 »

Perchè i Model Master sono diluibili con acqua ragia... stesso diluente con cui si dovrebbero diluire i colori ad olio (puoi usare anche il thinner Humbrol che è praticamente la stessa cosa). Quindi, di conseguenza... il diluente dei lavaggi è lo stesso dei colori di fondo... porteresti via tutto. ;)
Come alternativa... dovresti usare i trasparenti della Tamiya. Lì non ci sono interferenze!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Mao
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 febbraio 2018, 13:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Massimo

Re: Colori acrilici, trasparenti a smalto .... e i lavaggi ??

Messaggio da Mao »

Starfighter84 ha scritto: 25 ottobre 2018, 16:02 il diluente dei lavaggi è lo stesso dei colori di fondo... porteresti via tutto. ;)
Come alternativa... dovresti usare i trasparenti della Tamiya. Lì non ci sono interferenze!
Non mi torna... il diluente del colore di fondo è il Thinner tamiya tappo bianco e non la ragia....
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1484
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: Colori acrilici, trasparenti a smalto .... e i lavaggi ??

Messaggio da manto87 »

Mao ha scritto: 25 ottobre 2018, 16:16
Starfighter84 ha scritto: 25 ottobre 2018, 16:02 il diluente dei lavaggi è lo stesso dei colori di fondo... porteresti via tutto. ;)
Come alternativa... dovresti usare i trasparenti della Tamiya. Lì non ci sono interferenze!
Non mi torna... il diluente del colore di fondo è il Thinner tamiya tappo bianco e non la ragia....
Se il lucido è modelmaster diluito con la ragia e i lavaggi sono ad olio diluiti con la stessa ragia è normale che ci siano dei problemi, cosa non ti torna?
Il fondo a quel punto è sotto, quello non lo tocchi più, ma prima di arrivare al fondo ti porti via il trasparente....
Immagine ...il Miggomane...
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”