Decals Cartograph nella scatola Academy!

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Decals Cartograph nella scatola Academy!

Messaggio da rob_zone »

Ciao Ragazzi!

Comprando una scatola Academy ho avuto il piacere di notare che il foglio decalas è stato prodotto danna nostra Cartograph"!

Prevenuto,siccome delle decals academy io non mi fido,ho comprato prima un foglio decals della "Barracudecals" (Hanants naturalmente) ed ho scoperto che anche questo è stampato dalla cartograph!

Bene..la domanda che vi pongo è: o il primo o il secondo foglio,le decals sono le stesse?Sono diverse tra di loro? :?:

E' una domanda stupida,ma so che purtroppo ci si puo inciampare molto facilmente! :,-(

Grazie mille per i futuri consigli e per la vostra disponibilita!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Decals Cartograph nella scatola Academy!

Messaggio da Starfighter84 »

La Cartograph è già da un pò che collabora con le ditte produttrici Rob... la prima, se non erro, fu l'Hasegawa parecchi anni fa. Normalmente, però, le decal aftermarket prodotte dalla Cartograph hanno una qualità superiore... quindi, in ogni caso, il set della Barracuda che hai acquistato sarà migliore.
:-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Decals Cartograph nella scatola Academy!

Messaggio da rob_zone »

Starfighter84 ha scritto:La Cartograph è già da un pò che collabora con le ditte produttrici Rob... la prima, se non erro, fu l'Hasegawa parecchi anni fa. Normalmente, però, le decal aftermarket prodotte dalla Cartograph hanno una qualità superiore... quindi, in ogni caso, il set della Barracuda che hai acquistato sarà migliore.
:-oook
Sembra che sia andato tutto bene!questa sera passo il lucido per sigillare tutto e vediamo se hanno fatto bene. :-oook
Grazie Mille!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Decals Cartograph nella scatola Academy!

Messaggio da thunderjet »

ultimamente ho preso tre scatole academy(di cui due molto recenti),ed in ognuna di queste erano di serie le decals cartograph...quindi per la legge dei grandi numeri,non sarà una novità trovarle in questi kit :-Figo e meno male,solo a pensare alle decal dei vecchi academy :-bleaa sto rivalutando molto questa ditta
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Decal”