Polistirene

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

stephano
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 8:25
Che Genere di Modellista?: Architetture e diorami, prediliggo le scale da 1/25 in giù.
Aerografo: si
scratch builder: si

Polistirene

Messaggio da stephano »

Buongiorno a tutti.
Sapete dirmi dove posso trovare i fogli di polistirene e quali colle si usano?
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Polistirene

Messaggio da DavideV »

Ciao,

su Amazon puoi iniziare usando "polistirene", "polistirene estruso" o "plasticard" come chiavi di ricerca, poi da lì puoi approfondire la ricerca. Tempo addietro ho preso un pack a un buon prezzo, però ora non è più disponibile ma vedrai che ne troverai di tutte le dimensioni e forme, devi solo avere pazienza, leggere bene le descrizioni e filtrare bene i risultati in base alle tue esigenze.

Per quanto riguarda l'incollaggio io uso la cianoacrilica.
stephano
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 8:25
Che Genere di Modellista?: Architetture e diorami, prediliggo le scale da 1/25 in giù.
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Polistirene

Messaggio da stephano »

Grazie Davide.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11628
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Polistirene

Messaggio da FreestyleAurelio »

Cerca da "viceconti.it
Lì puoi trovare i prodotti evergreen
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Polistirene

Messaggio da Madd 22 »

Ciao
se non hai esigenze particolari di spessore, anche i grandi negozi brico li hanno, sotto lo 0,5 mm non trovi nulla però. Se cerchi qualcosa più utile per i nostri scopi ci sono diverse marche come la evergreen, plusmodel, plastruct. Ovviamente su siti di ecommerce dedicati al modellismo.

Oppure su amazon. Li trovi sempre tutto.

Per la colla puoi usare sia le classiche tappo "verde" o "arancione" tamiya (anche altre marche) che sciolgono leggermente la superficie, oppure la classica cianoacrilica.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
stephano
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 8:25
Che Genere di Modellista?: Architetture e diorami, prediliggo le scale da 1/25 in giù.
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Polistirene

Messaggio da stephano »

Grazie! Mi servirebbe uno spessore di 1.5 mm...
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1063
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: Polistirene

Messaggio da Rigel »

Prova il Curving Foam di AK
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Polistirene

Messaggio da DavideV »

1.5 mm è tanto, occhio che il polistirene estruso, a quello spessore, diventa molto difficile da tagliare
stephano
Appena iscritto!
Messaggi: 24
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 8:25
Che Genere di Modellista?: Architetture e diorami, prediliggo le scale da 1/25 in giù.
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Polistirene

Messaggio da stephano »

Io non l'ho mai usato, mi servirebbe per realizzare modelli di auto. Onestamente non ho idea dello spessore giusto da utilizzare. Non vorrei che sotto il millimetro i pezzi diventassero "deboli".
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Polistirene

Messaggio da DavideV »

In linea di massima direi che lo spessore non lo scegli tu così a caso, ma a seconda del pezzo che devi realizzare dovrai sceglierne uno dello spessore giusto considerando le dimensioni di quello reale e la scala del modello. Poi devi anche prendere in considerazione gli accoppiamenti del singolo foglio di plastica: anche un foglio da 0,5 mm può diventare resistente se accoppiato in trave a doppia T.

In ogni caso, senza esempi pratici tutti i discorsi sono un po' campati per aria: che parti devi realizzare? In che scala?
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”