MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Utilizzo mr surfacer 1000

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da agoluc78 »

Ciao a tutti, è da un po' che vi seguo e ho letto alcuni post su questo prodotto, così mi sono deciso a comprarlo (finora ho usato primer Tamiya in bomboletta) purtroppo sono rimasto molto deluso o meglio non ho capito nulla di come si usa. Ho acquistato anche il mr thinner per diluirlo ma ho anche il liquer Tamiya (tappo giallo) ebbene non riesco a darlo ad aerografo, il primer forma una sorta di grumi dentro la pistola e si attappa tutto, ho provato a diluirlo in una boccetta a circa il 70% come avevo letto ma messo nell'aerografo è uscito in pratica solo il diluente infatti i pezzi su cui l'ho dato si bagnano senza colorarsi come se appunto uscisse solo il diluente dall'aerografo e infatti dentro si forma tutta una patina bianca. Vi prego aiutatemi non so più cosa fare tutti parlano bene di questo prodotto possibile che non riesco ad usarlo? Mi viene il dubbio che il prodotto non sia quello giusto premetto che ha il tappo grigio e dentro sembra bianco (io invece oltretutto lo volevo grigio) se volete allego una foto
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da moregas »

Ciao,
Per esperienza personale ti dico che 70% di diluente e 30% di colore è giusto. Io uso la Nitro come diluente. Ho anche usato mr thinner e non ho avuto problemi. Dove misceli il tutto ? Io miscelo diluente e colore in un contenitore e poi , lo verso nell’aerografo. Comunque aspetta una risposta da più esperti.
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da Starfighter84 »

Uno dei problemi te lo ha già fatto notare Giuseppe... tutto dipende da dove diluisci e da come mescoli i componenti.
Ma ho il dubbio che tu stia usando una pistola a spruzzo per modellismo dinamico... non un aerografo... è così?

Mostra foto del prodotto e dell'attrezzatura appena puoi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da FreestyleAurelio »

A che pressione stai spruzzando.
Se come prima esperienza con l'aeropenna hai deciso di utilizzare il surfacer, non ti sei facilitato purtroppo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da agoluc78 »

Intanto grazie delle risposte. Allora... L'aerografo che uso é un Iwata neo che finora mi é andato bene utilizzando i colori tamiya e a volte i valleyo air. La pressione é 2 bar e ieri ho mescolato primer e diluente in boccietta di vetro poi fatto questo l'ho messo nell'aerografo, non ho miscelato nella coppetta se é questo che intendete.
Ora non sono a casa ma oggi posso postare le foto. Grazie ancora
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da FreestyleAurelio »

Abbassa la pressione a 0.7 bar e tieni quella diluizione.
Dai velature e non cercare di coprire tutto con un solo passaggio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da agoluc78 »

Scusa la domanda ma la pressione centra qualcosa col fatto che il primer si addensa e non esce? Ieri quando ho spruzzato non usciva una goccia di colore i pezzi si sono solo bagnati da qui l'idea che uscisse solo il diluente poi può essere che dico una fesseria ma giuro che non riesco a spruzzare una goccia di primer
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da Starfighter84 »

No, c'entra come diluisci e mixi il primer col diluente.
Ma devi caricare qualche foto.... altrimenti non possiamo aiutarti al meglio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da FreestyleAurelio »

Con cosa hai diluito? Perchè se si addensa stai sbagliando diluente
Sono presenti grumi nella boccettina?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Messaggio da agoluc78 »

Sopratutto nell'aerografo. Il diluente utilizzato è il liquer thinner Tamiya. Ho anche comprato il mr thinner 400 perché dove ho acquistato il primer diceva che poteva essere diluito con quello ma in entrambi i casi non sembra funzionare. Appena possibile carico le foto
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”